Miladin Kovacevic : chi si rivede

è così che mi ritrovo nuovamente a parlare di Miladin Kovacevic, chi è costui?
Avevo scritto un post quest'estate, perchè la notizia aveva veramente fatto il giro del mondo ( lo trovate qui), un giovane giocatore di basket accusato negli Stati Uniti di aver picchiato a sangue un ''compagno di bevute''. Fuggito poi in Serbia è diventato un vero e proprio caso diplomatico.
Trovo quest'articolo tratto dall'Osservatorio Balcani, dove la giornalista e scrittrice Jasmina Tesanovic, spiega un pochino, come si stà concludendo la faccenda.
In questi giorni la Serbia è famosa a livello globale grazie a giovani star del tennis e anche per un giovane bullo, un giocatore di basket attaccabrighe che di recente ha dato in escandescenze in un bar americano e ha pestato un compagno di bevute fino a ridurlo in coma. Invece di essere arrestato e imprigionato negli Stati Uniti, dove vive, questo tipo si è rifugiato nell’ambasciata serba a Washington, ha arraffato una falsa identità ed è scappato in Serbia.
Al sicuro in madrepatria, si proclama vittima del sentimento anti-serbo. Chiede aiuto all’ala nazionalista della Destra serba, da sempre ostile alle grandi potenze, senonché si dà il caso che la grande potenza sia un atleta di 300 libbre che ha picchiato un nemico americano di 135. Il governo americano chiede l’estradizione. I funzionari serbi la rifiutano sprezzanti, simulando un processo spettacolo a Belgrado, che molto opportunamente evapora nel nulla.
Il nostro giovane bullo è sulle prime pagine dei tabloid, in compagnia delle nostre star del tennis: sua madre abbraccia il suo enorme bambino, a torto considerato di carattere cattivo, dice, con le lacrime agli occhi: “Il mio Milorad è molto emotivo, ma non è colpevole.”
Il punching-ball americano nel frattempo si risveglia dal coma. La sua famiglia reclama giustizia - non dal suo assalitore, ma un risarcimento dal proprio governo. Le autorità serbe ammettono che l’indiziato è già fuori su cauzione, ma è pronta a risolvere il problema.
Da Bush a Obama, da Condoleezza Rice a Hillary Clinton: gli americani chiedono sempre l’uomo o i soldi, mentre i serbi sono disposti a farsi bombardare pur di non cedere. Una volta ancora, un’impasse pericolosa.
Così, un paio di giorni fa, il nuovo Borba Daily serbo diffonde la notizia che Hillary Clinton e il governo serbo hanno raggiunto un sereno accordo: un milione di dollari per mettere a tacere la faccenda. Il denaro è destinato a risarcire la famiglia della vittima. La Serbia si tiene il suo pupo bullo, libero di giocare a basket in patria. Come se niente fosse accaduto.
Quando la notizia è stata pubblicata, il governo serbo ha inviato la polizia investigativa criminale al giornale. Perché era stato rivelato un segreto diplomatico! La sicurezza della madrepatria è in pericolo!
Il redattore capo rifiuta di rivelare il nome delle sue fonti. Il governa non smentisce la notizia, ma vuole mandare sotto processo le fonti, anche se la star dello sport da un milione di dollari continua a passeggiare indisturbata sulle sue scarpe da basket.
Il nostro bullo da un milione di dollari rappresenta quella saga degli anni ’90 ridotta a farsa.
Oggi perlomeno i nostri ricchi campioni sportivi possono sventolare le banconote per tacitare la giustizia americana. Immaginate lo stato di coma in cui devono trovarsi gli americani, per essere così ansiosi di incassare quel denaro contante.
Il nostro bullo da un milione di dollari è diventato un cittadino del mondo.
NO COMMENT..............
Commenti
Posta un commento