Trofei a Bodiroga, Poeta, Zara, Boniciolli, Messori e Renz

«Il Reverberi è una cosa sera - ha attestato il ct della nazionale Recalcati - che seleziona i campioni». E i campioni sono stati tanti; nessuno degli invitati ha voluto mancare, e l’edizione 2009 si è caratterizzata anche per la nutrita presenza di alcune figure di spicco del basket femminile, a conferma di una crescita esponenziale di questa disciplina. L’incontro si è svolto nella inedita sede della Fattoria Corte Ruspecchio, ai piedi delle colline matildiche. Circondati da autorità ed amministratori, gli ospiti sono stati presentati, coccolati e accompagnati con l’aiuto di una serie di brevi ma efficacissimi filmati, dai due conduttori dell’incontro, i giornalisti Lorenzo Dallari e Franco Montorro.
Ma il Reverberi chi lo ha vinto? Un Poeta. Di nome Giuseppe come miglior giocatore italiano, E’ infatti il playmaket del Basket Teramo il trionfatore del Reveberi. Il suo nome figura ora nell’albo d’oro della manifestazione subito dopo quello di Gallinari. Analogo apprezzamento al femminile, e alla ribalta si è allora affacciata Francesca Zara, miglior giocatrice in ambito nazionale. L’elenco dei vip che hanno ricevuto premi e riconoscimenti si completa con Matteo Boniciolli, miglior allenatore; Enrico Sabetta, miglior arbitro. A proposito di fischietti, ecco la coppia di ex direttori di gara Nar Zanoli e Lubomir Kotleba, entrambi premio Fiba: una montagna di aneddoti.
Prima di continuare con il resto del lungo elenco di onorificenze cestistiche concesse occorre ricordare che la manifestazione è promossa dal Comune di Quattro Castella in collaborazione con la Federazione italiana e la Federazione internazionale, unitamente alla Legabasket con il patrocinio della rivista Superbasket, dell’Ussi e il sostegno di Champion. Più volte ovviamente alla ribalta Gianmatteo Sidoli, ideatore e sostenitore di questa festa sportiva.
A consegnare i trofei si sono alternati, oltre al sindaco Cesare Beggi, l’assessore allo sport Lorenzo De Medici e il collega all’urbanistica Andrea Tagliavini (candidato sindaco) unitamente al capogruppo dell’opposizione Stefano Cervi.
Altri premiati: Raffaele Soavi, premio alla carriera; Dejan Bodiroga, premio al personaggio; Valentino Renzi, neopresidente della Legabasket, premio per il contributo al basket; Piero Guerrini, per l’attività giornalistica. La serie delle premiazioni è stata aperta dal premio speciale Giacomo Piccinini (in sala la moglie Paola e i figli) che è stato attribuito a Umberto Messori (Basket 2000 Reggio) quale personaggio in maggior evidenza nell’ultimo anno nella nostra provincia.
Da sottolineare poi il premio Basket e Solidarietà assegnato alla «Pensare Basket Bologna» che propone questo sport nelle scuole come nelle carceri. Il premio Basket 2000 è andato alla società femminile Geas Sesto San Giovanni, mentre alla società toscana Ducato Le Mura di Luca sono andati gli elogi per aver trionfato lo scorso anno in serie B, perdendo solo una gara ed ora si sta facendo rispettare (è 2ª in classifica) in A2. Da sottolineare anche il premio Fiba andato al segretario generale della Fiba Europe Nar Zanolin. Per il premio Fip è stato selezionato lo storico presidente della Pallacanestro Cantù, Aldo Allievi.
L’allenatore della Nazionale Charlie Recalcati e il neopresidente Fip Dino Meneghin si sono scambiati ricordi e complimenti e che hanno reso ancor più autorevole la festa reggiana (fra i presenti il neoconsigliere nazionale Jerry Ferrari).
Fonte sito LegaDue
Commenti
Posta un commento