Mr.Parker compra il basket francese

Visto il periodo piuttosto angusto, non è mai troppo presto per pensare alla propria pensione.
Ed è quello che deve aver pensato l'idolo del basket transalpino Tony Parker, che a soli 26 anni, ha deciso d'investire una parte del suo cospicuo gruzzoletto guadagnato con il contratto da pro con i San Antonio Spurs, acquisendo parte del pacchetto d'azioni della formazione francese dell'Asvel Lyon-Villeurbanne, una delle più titolate compagini francesi ed attualmente seconda in campionato dietro all'Orléans, diventandone a tutti gli effetti proprietario.
Lo annuncia lui stesso in un'intervista apparsa sugli schermi della televisione via cavo France Infosport, aggiungendo che è già pronto per mettersi al lavoro con loro.
Quando poi gli viene chiesto se vestirà anche la maglia dell'Asvel in futuro, Mr.Parker risponde che il contratto con San Antonio scade nel 2011 e che la momento non è in grado di prendere altri impegni in merito, ma il suo futuro è francese.
Sposato a Parigi nel 2007, medita di tornarci a fine carrira NBA con la moglie e di chiudere con il basket giocato con una formazione francese.
Ma perchè proprio l'Asvel?
"Circa un anno fa sono stato contattato da diversi club in Francia. I colloqui sono stati avviati con Rouen, Lille e ASVEL. Dopo attento esame la mia scelta è andata verso Villeurbanne. Ero a conoscenza del progetto dopo la mia visita nel corso della NBA Europe Live 2006. Il team ha solide fondamenta e si tratta di un buon mix tra tradizione e modernità. Ma la cosa davvero emozionante è che c'è ancora molto da fare. Mi piacciono le sfide e le sfide future con ASVEL sono buone."
Inoltre è sua intenzione espandere l'attuale Tony Parker Basketball Clinic intorno ad ASVEL casa base del Villeurbane, sobborgo di Lione, citando un'altro atleta come modello."Vorrei creare a Lione, un centro di formazione simile a quello che ha creato David Beckham per il calcio" ed una grande struttura di formazione sarà lanciata nell'autunno del 2010 con l'obbiettivo di dare una possibilità ai giovani talenti francesi.
Pare inoltre avere idee molto chiare anche sul futuro della squadra, con l'obbiettivo di portare l'Asvel alle Top 16 della prossima Eurolega.

Commenti

Post più popolari