Positività di Apodaca.....forse è il momento di riflettere
fainfo_url = 'http://matteobollini.blogspot.com/2009/01/positivit-di-apodacaforse-il-momento-di.html';

Il basket Ferrara, come apparso sul suo sito, ha ufficialmente sospeso il giocatore come previsto dalle normative del CONI ("Il Basket Club Ferrara è stato informato dall’Ufficio di Procura Antidoping del Coni della positività riscontrata al proprio giocatore Rick Jason Apodaca per la presenza di Metabolita di Tetraidrocannabinolo, nel controllo antidoping del 14 dicembre 2008 per la gara Snaidero Udine-Carife Ferrara. Il Basket Club Ferrara ha provveduto a sospendere dall’attività, con effetto immediato, Rick Jason Apodaca, come previsto dalla normativa del Coni").
Naturalmente le reazioni in città ad una notizia del genere, considerando anche il calvario estivo per la partecipazione al massimo campionato italiano di basket, è stata una tegola inaspettata proprio nel momento in cui non avevano ancora smesso di gioire per la schiacciante vittoria contro Rieti di domenica.
Oggi però, mi accorgo che qualcuno si è mosso a riguardo ed i Verdi di Ferrara sono intervenuti sulla vicenda con un comunicato stampa, nel quale, oltre ad esprimere la loro solidarietà al giocatore per la sospensione, vanno oltre "chiedendosi" il "perchè tali sostanze siano al centro dell’ottusa politica proibizionista sulle droghe, anche nello sport."
Sul comunicato si legge che "è difficile attribuire qualità dopanti ai cannabinoidi, soprattutto visti i preponderanti effetti “collaterali” che mal si combinano con l’attività sportiva, la sospensione degli atleti per presenza di THC è ascrivibile esclusivamente ad uno schema repressivo sull’uso delle sostanze voluto dall’UNDCP (l’ente delle Nazioni Unite che si occupa delle politiche sulle droghe) e dalla legislazione italiana. L’unico risultato di tale situazione, oltre a rovinare la carriera di ottimi atleti, è rendere ancor più ridicola la lotta al doping."
Intanto la società , in attesa di conoscere gli sviluppi della vicenda (contro analisi) e l'entità della squalifica del giocatore da parte del CONI, si muove sul mercato per sostituirlo.
Il portoricano è da dicembre in forza alla CARIFE con un contratto depositato in Lega 11 Dicembre. Viste le date di arrivo a Ferrara e di controllo antidoping, e i 25 punti in 25 minuti di domenica scorsa, di canne qui se ne è fatte davvero poche…
Naturalmente le reazioni in città ad una notizia del genere, considerando anche il calvario estivo per la partecipazione al massimo campionato italiano di basket, è stata una tegola inaspettata proprio nel momento in cui non avevano ancora smesso di gioire per la schiacciante vittoria contro Rieti di domenica.
Oggi però, mi accorgo che qualcuno si è mosso a riguardo ed i Verdi di Ferrara sono intervenuti sulla vicenda con un comunicato stampa, nel quale, oltre ad esprimere la loro solidarietà al giocatore per la sospensione, vanno oltre "chiedendosi" il "perchè tali sostanze siano al centro dell’ottusa politica proibizionista sulle droghe, anche nello sport."
Sul comunicato si legge che "è difficile attribuire qualità dopanti ai cannabinoidi, soprattutto visti i preponderanti effetti “collaterali” che mal si combinano con l’attività sportiva, la sospensione degli atleti per presenza di THC è ascrivibile esclusivamente ad uno schema repressivo sull’uso delle sostanze voluto dall’UNDCP (l’ente delle Nazioni Unite che si occupa delle politiche sulle droghe) e dalla legislazione italiana. L’unico risultato di tale situazione, oltre a rovinare la carriera di ottimi atleti, è rendere ancor più ridicola la lotta al doping."
Intanto la società , in attesa di conoscere gli sviluppi della vicenda (contro analisi) e l'entità della squalifica del giocatore da parte del CONI, si muove sul mercato per sostituirlo.
Il portoricano è da dicembre in forza alla CARIFE con un contratto depositato in Lega 11 Dicembre. Viste le date di arrivo a Ferrara e di controllo antidoping, e i 25 punti in 25 minuti di domenica scorsa, di canne qui se ne è fatte davvero poche…
Commenti
Posta un commento