
Trenta minuti. E’ durata tanto la presentazione italiana alla Fiba nel corso dell’evento organizzato presso il teatro Alhambra a Ginevra. Le tre nazioni (Cina, Italia e Spagna) che lottano per vedersi assegnata l’organizzazione dei Mondiali di basket del 2014, infatti, hanno evidenziato ognuna le propria particolarita’ e peculiarita’ per cercare di essere piu’ convincenti e meritarsi il voto dei delegati che decideranno nel board Fiba in programma a maggio ad Istanbul, dove l’Italia e’ stata sorteggiata per prima a presentare l’ultimo spot prima delle votazioni. Per l’Italia c’erano Dan Peterson e la Miss Italia Silvia Battisti a presentare lo spettacolo. “Mi piacerebbe tanto vedere l’Italia ospitare i Mondiali del 2014. Aiutatemi” e’ stato l’appello iniziale di Peterson, prima di dare il via ai “20′ di gioco, mezza partita”, in cui attraverso dei filmati ed attraverso la presenza di numerosi personaggi in sala e’ stata mostrata la faccia dell’Italia che vuole organizzare l’evento. Massimo Cilli, vice presidente esecutivo del comitato organizzatore ha parlato di “impegno, determinazione ed entusiasmo” dell’Italia tutta per riuscire ad organizzare un evento come questo, per poter trasmettere l’italian style anche al basket mondiale. “Se ci scegliete -ha concluso Cilli- faremo in modo che siano Mondiali unici, made in Italy”. Il presidente del Coni Gianni Petrucci ha invece ricordato i suoi 14 anni alla Federbasket, prima come segretario e poi come presidente. “Siamo un paese che vive di sport -ha detto sul palco-, non abbiamo mai tradito nell’organizzazione degli eventi e vedrete che andra’ cosi’ anche stavolta”. E’ poi toccato al sottosegretario Rocco Crimi rimarcare ancora una volta con le parole, oltre che con la sua presenza, l’impegno ufficiale del Governo italiano per quest’evento. “Confermo il pieno sostegno del Governo italiano al comitato organizzatore. E’ un impegno peraltro gia’ preso direttamente dal premier Silvio Berlusconi, quello di garantire le risorse finanziarie per le infrastrutture e quelle necessarie per la buona riuscita dell’evento”. La presentazione e’ proseguita con un video sulle citta’ italiane che dovrebbero ospitare l’evento: da nord a sud sono passati immagini di Trieste, Milano, Torino, Siena, Bologna, Pesaro, Roma e Reggio Calabria, prima di quelle che hanno mostrato la visita dei dirigenti della Fiba al presidente Berlusconi a Palazzo Chigi alla fine di ottobre. Dan Peterson a questo punto ha presentato ad uno ad uno alcune icone del basket italiano: Dino Meneghin (”vogliamo che i nostri tifosi vedano giocare i migliori giocatori al mondo”), Sandro Gamba, Carlo Recalcati (”vorremmo far provare ai nostri giocatori la sensazione di giocare un evento cosi’ importante davanti ai loro tifosi”), Andrea Bargnani e Mike D’Antoni presenti con un video, quindi i testimonial Andrew Howe e Wilfred Bungei, prima della consegna alla Fiba del libro che raccoglie quanto fin qui fatto per i Mondiali di basket Italia 2014.
Commenti
Posta un commento