Cassolnovo, che personalità!

Gli uomini di Zanellati portano a casa il quinto referto rosa “on the road” della stagione.
In realtà non è proprio vero che si tratta di una vittoria in trasferta perché la gara si è giocata sul neutro (meraviglioso) di Treviglio dove Cassolnovo, pur ancora rimaneggiata, sfodera una prestazione di personalità e si porta a casa 2 punti che significano (classifica avulsa alla mano) il 3° posto in classifica.È il solito Lucarelli ad aprire le danze con i primi 2 punti della gara; la reazione di Desio non si fa attendere e Gurioli, con 5 punti in fila, scrive il 5-2 del 2°. Cassolnovo torna di nuovo in vantaggio sul 5-6 (Martinetti) e poi tenta l’allungo portandosi sul 5-10 con un libero di Lucarelli e una tripla ancora di “Ciccio” Martinetti. Gli uomini di coach Rocco stanno nella partita e vanno a chiudere il quarto sotto solo di 3 (12-15).Il secondo quarto viaggia in equilibrio per i primi 4 minuti nei quali le squadre in sostanza si equivalgono (21-21). Nella fase centrale del semi-tempo un ottimo Gurioli, in stretta collaborazione con il baby Torgano, sembra mettere le ali alla RimaDesio che allunga sul 26-21; coach Zanellati ferma il tempo, ci parla sopra e rimette la gara sui binari giusti. Una tripla di Grugnetti e 4 punti in sequenza di Lucarelli valgono il nuovo vantaggio per gli ospiti (26-28 al 18°); di qui in poi il match va sotto il totale controllo dei gialloblu lomellini che giocano duri in difesa e precisi in attacco. Il secondo parziale si chiude sul 30-32.Il terzo quarto ancora una volta vede Cassolnovo determinata a mettere le mani sulla gara: la tripla di Pagliai (grande prestazione balistica per l’esterno pavese con 4/5 dai 6,25 m) vale il 30-35, poi ancora un jumper di Pagliai e 2 liberi di Dell’Era - per un fallo tecnico a Gurioli - valgono il 30-39 del 23°. Il gap rimane costantemente intorno ai 5-6 punti a vantaggio di Cassolnovo per quasi tutto il parziale; sulla sirena di fine terzo quarto è capitan Rigo a imbucare dall’arco il 45-51.Al via dell’ultimo semi-tempo la compagine lomellina ben sa che deve conservare tenuta mentale e determinazione e, memore dell’ultimo quarto giocato a Biella solo 4 giorni prima, mette in campo un’ottima prestazione che vale la vittoria; un brivido percorre la panchina gialloblu però a 1’ 50” dal termine quando Villa imbuca il canestro che riporta i brianzoli sul -4 (60-64). Nell’azione successiva ci pensa “Ciccio” Martinetti che confeziona un’altra delle sue “magie” andando ad imbucare, con un semi-gancio di alta scuola, il 60-66 che chiude di fatto la gara. L’ultimo giro e mezzo di cronometro consolida il risultato sul 64-73 finale; da segnalare che il fallo sistematico tentato da Desio negli ultimi 90” ha prodotto 8 liberi dei quali 7 segnati (1/2 Martinetti, 2/2 Dell’Era, 4/4 Grugnetti).Sabato prossimo, per il 13° turno, Cassolnovo ritorna tra le mura amiche per affrontare il “fanalino di coda” La Spezia dell’ex Maurizio Bertelà.

Commenti

Post più popolari