Cassolnovo ancora solida, battuta Spezia

EXPO INOX CASSOLNOVO – TARROS LA SPEZIA 79-69
(15-20; 25-22; 21-13; 18-14)
Cassolnovo: DELL’ERA 6 (37’ val. 9), Serra n.e., RIGO 2 (24’ val. -5), Grugnetti 18 (32’ val. 18), LUCARELLI 28 (40’ val. 41), Di Paola n.e., PAGLIAI 13 (31’ val. 8), MARTINETTI 12 (36’ val. 17), Maltagliati n.e., Jacquemet n.e. All.: Zanellati A., vice: Werlich M.
La Spezia: GIACHI 5, Pipolo n.e., Russo, Steffanini 2, Dal Padulo n.e., ORNATI 21, GIUSTI 24, BRIOSCHI 7, Coari n.e., GIULIANI 10. All.: Bertelà M., vice: Bologna D.
Un’altra partita giocata in 6 contro una squadra che non vale lo zero in classifica e che per lunghi tratti tiene la testa avanti.
Cassolnovo non riesce ancora a svuotare l’infermeria e gioca una partita molto difficile contro la “Cenerentola” del girone che francamente non merita la classifica che ha. A lungo la partita è nelle mani dei liguri che giocano con verve e tranquilla incoscienza per quasi 30 minuti; Cassolnovo inconsciamente e involontariamente sottovaluta gli avversari che trascinati da Ornati e Giusti in grande spolvero dominano i primi 2 quarti raggiungendo anche 10 punti di margine (26-36 al 15°, 30-40 al 17°). Gli ultimi 2’ prima del riposo lungo sono giocati meglio da Cassolnovo che in realtà crea le condizioni per andare a mettere le mani sulla gara; un bel tiro dall’angolo di Rigo e un 2/2 dalla linea della carità di Pagliai inchiodano il risultato sul 40-42 del 20°.
Al rientro dagli spogliatoi tutto cambia; i gialloblu di coach Zanellati sanno che la musica va suonata in difesa e stringono le marcature. La Spezia, a onor del vero comunque corta come Cassolnovo (solo in 7 sul parquet e Santoni ancora fuori per guai fisici), perde smalto e “cicca” qualche giocata offensiva pur mantenendo il naso avanti. La melodia e i ritmi cambiano per Cassolnovo intorno al 26° quando due triple consecutive di “Scugny” Grugnetti trovano il 48-48; 1’ più tardi escono sempre dalle sue mani i due liberi del primo vantaggio lomellino (52-50 a -2’ 52” dal 30°). Di qui in poi salgono gli assoli di Martinetti, dello stesso Grugnetti e dell’ancora una volta “regale” Lucarelli (28 punti per lui con 41 di valutazione, 14 rimbalzi e 12 falli subiti) che negli ultimi 12 minuti confezionano, in perfetta sintonia col resto del quintetto (Dell’Era 4 assist), i rimanenti 27 punti per la Expo Inox Cassolnovo, portando la squadra di casa fino al +12 del 35° (71-59). A nulla valgono gli sforzi di un ormai esausto Giusti e di Ornati che non riescono più a ricucire lo strappo, fino al 79-69 finale.
Questo successo (il 9° della stagione) porta provvisoriamente la compagine lomellina al 2° posto in classifica in coabitazione con Sangiorgese, Ebro Milano e CUS Torino, in attesa delle gare di oggi.
Sabato prossimo la squadra del patron Riccio viaggia su Torino dove al PalaCUS incontrerà, per l’ultima gara del 2008, la squadra di coach Fiorito.

Commenti

Post più popolari