Tecno Futura - Quiccini Stradella 70-50
USSGB: Cornalba 17, Pirro 4, Tornotti 12, Pasi 8, Lissi 8, Musto 17, Oldani, Ramaioli 4, Viola, Aina. All. Bollini-Ramaioli
Stradella: Ragni 10, Vercesi 6, Verdi 2, Benetti 10, Marchesi, Bimbato 7, Quadrelli 9, Bonato 7, Paynor, Macerati. All. Garanzini
Cosa dire? Forse che quando l’Abbiategrasso gioca a Pallacanestro riesce a combinare qualcosa di buono? E vista l’intensità di tutti e quattro i tempi qualcosa di molto buono?
Dopo le quattro sconfitte consecutive che avevano ridimensionato molto il campionato degli abbiatensi e soprattutto dopo due sconfitte diverse nel valore finale (Trezzano buttata via dove non si può dire e a “Bridge” con un passivo talmente alto che pure l’orgoglio si è nascosto) l’USSGB ha risposto con una partita maiuscola in casa contro una squadra, Stradella, data in buona salute. La prima frazione di gioco è stata quasi perfetta per i padroni di casa. Un ringraziamento particolare a Bollini che si è ripresentato in panchina per la seconda volta consecutiva e ha aiutato Ramaioli (in veste anche di giocatore) a guidare la squadra. Un gioco semplice, ma condito da grande difesa e buonissima circolazione di palla, ha permesso all’Abbiategrasso di trovare ritmo e giusti tiri. Questo insieme di cose ha consentito per la prima volta in campionato di non subire alcun contropiede e di mandare a referto tre giocatori in doppia cifra e altri due vicinissime alla stessa. Mai un momento di nervosismo, grande abnegazione di squadra: queste le ricette per poter disputare un campionato tranquillo e togliersi qualche soddisfazione. Ovviamente una partita non fa primavera. Ora il calendario mette in programma quattro gare che potranno dire molto sulla tenuta e sul cambio di rotta operato dall’USSGB, iniziando subito dal derby di mercoledì 26 nov. a Gaggiano. Tornando sulla partita di giovedì da registrare la migliore gara della stagione di Tornotti sia in veste di regista sia in veste di realizzatore; la solita messe di punti di Musto e anche di attenzione durante la gara; la freddezza in attacco di Cornalba ma soprattutto il grande lavoro oscuro e di difesa operato dalle guardie Pasi e Pirro, e dai “mezzi lunghi” Lissi (splendido il suo primo tempo), Viola (un guerriero sotto le plance) e Aina (lucido e in ascesa di rendimento). Ha risposto presente anche il giovanissimo Oldani quando è stato chiamato in causa anche se per pochi minuti. Tutto ciò per la felicità di Ramaioli che ha potuto dare il proprio contributo ad una gestione tranquilla della gara.
Prossimo appuntamento in casa: giovedì 4 dicembre contro la Soleman
Stradella: Ragni 10, Vercesi 6, Verdi 2, Benetti 10, Marchesi, Bimbato 7, Quadrelli 9, Bonato 7, Paynor, Macerati. All. Garanzini
Cosa dire? Forse che quando l’Abbiategrasso gioca a Pallacanestro riesce a combinare qualcosa di buono? E vista l’intensità di tutti e quattro i tempi qualcosa di molto buono?
Dopo le quattro sconfitte consecutive che avevano ridimensionato molto il campionato degli abbiatensi e soprattutto dopo due sconfitte diverse nel valore finale (Trezzano buttata via dove non si può dire e a “Bridge” con un passivo talmente alto che pure l’orgoglio si è nascosto) l’USSGB ha risposto con una partita maiuscola in casa contro una squadra, Stradella, data in buona salute. La prima frazione di gioco è stata quasi perfetta per i padroni di casa. Un ringraziamento particolare a Bollini che si è ripresentato in panchina per la seconda volta consecutiva e ha aiutato Ramaioli (in veste anche di giocatore) a guidare la squadra. Un gioco semplice, ma condito da grande difesa e buonissima circolazione di palla, ha permesso all’Abbiategrasso di trovare ritmo e giusti tiri. Questo insieme di cose ha consentito per la prima volta in campionato di non subire alcun contropiede e di mandare a referto tre giocatori in doppia cifra e altri due vicinissime alla stessa. Mai un momento di nervosismo, grande abnegazione di squadra: queste le ricette per poter disputare un campionato tranquillo e togliersi qualche soddisfazione. Ovviamente una partita non fa primavera. Ora il calendario mette in programma quattro gare che potranno dire molto sulla tenuta e sul cambio di rotta operato dall’USSGB, iniziando subito dal derby di mercoledì 26 nov. a Gaggiano. Tornando sulla partita di giovedì da registrare la migliore gara della stagione di Tornotti sia in veste di regista sia in veste di realizzatore; la solita messe di punti di Musto e anche di attenzione durante la gara; la freddezza in attacco di Cornalba ma soprattutto il grande lavoro oscuro e di difesa operato dalle guardie Pasi e Pirro, e dai “mezzi lunghi” Lissi (splendido il suo primo tempo), Viola (un guerriero sotto le plance) e Aina (lucido e in ascesa di rendimento). Ha risposto presente anche il giovanissimo Oldani quando è stato chiamato in causa anche se per pochi minuti. Tutto ciò per la felicità di Ramaioli che ha potuto dare il proprio contributo ad una gestione tranquilla della gara.
Prossimo appuntamento in casa: giovedì 4 dicembre contro la Soleman
Commenti
Posta un commento