Oleggio quasi ok con il Cassolnovo

16-16; 31-32; 43-56
Oleggio: Verzeletti NE Fogato 7, Bini 15, Trentani 5, Grossini 12, Anselmi 6, Buschini 10, Sebastiani ne, Ilic , Pedemonte 17 All: Marchi.
Expo Inox Cassolnovo: Dell’era ne, Serra, Degrada 24 Rigo 1 Brugnetti 17 lucarelli 8 Quintini ne Di Paola ne Pagliai 7 Martinetti 20 ALL. Zanellati Arbitri Spettatori 200 circa
“Quantum of solace” l’ultimo film della saga 007 è in uscita nelle sale cinematografiche di tutta Italia, ma Quantum of solace (un po di conforto) era quello che cercava Oleggio dopo una settimana tribolata per via della inopinata sconfitta con Biella del turno scorso. Ed un po’ di conforto in effetti sembra ritornare tra i biancorossi che contro un Cassolnovo privo del faro di regia Dell’Era, riesce a sciorinare una buova prova dettata dall’orgoglio e dall’umiltà. La partenza è per i padroni di casa con Bini e Pedemonte che trovano subito le frecce giuste nelle proprie faretre. Il 7-2 biancorosso fa ben sperare ma l’attacco sembra ingolfarsi subito, lasciando alle iniziative di un ispirato Brugnetti il compito di riportare sotto gli ospiti che riecono anche a mettere la testa avanti e a condurre le danze fino alla fine del quarto. Bini (2/ 10 da 2 1/3 da 3 e 3 assist) e Pedemonte (4/6 da3 e 3assist), i migliori in campo per Oleggio, spingono sull’acceleratore e ben presto mettono la freccia per il nuovo vantaggio interno. La partita si incanala sui binari della parità con Martinetti che non incide più di tanto e con il temuto Lucarelli sul pino per problemi di falli. Il terzo quarto invece sembra un monologo per Cassolnovo; Degrada iniziaha trovare il canestro con continuità supportato da un ottimo Brugnetti che dall’arco è una sentenza. Oleggio va in affanno sbagliando anche qualche facile contropiede ma si vede che i biancorossi non hanno l’animo sconfortato. L’accoppiata Bini Pedemonte sforna ancora ottime cose con penetrazioni e tiri dall’arco che repentinamente spengono il preoccupante + 13 che Cassolnovo nel frattempo aveva con pazienza confezionato. Si torna anche a -1 ma a questo punto sale in cattedra Sua Maestà Martinetti (17 punti per lui nei secondi 20 minuti conditi da 10 rimbalzi); Una bomba e tre/ quattro giocate magistrali di “Ciccio” nell’area pitturata tengono a distanza i padroni di casa che si ritrovano con la sola soddisfazione di aver disputato una gara gagliarda utile per ritrovare morale ma non per fare classifica. Ora altre due partite molto dure con il turno infrasettimanale di San Mauro prima di ospitare tra le mura del PalaPonti il Torino Basket una delle favorite per il passaggio di categoria.
Ufficio stampa Oleggio BK
Commenti
Posta un commento