Expo Inox Cassolnovo - LTC Sangiorgese 81-79

(21-14; 17-21; 21-6; 22-38)
Cassolnovo: DELL’ERA 17 (38’ val. 16), Serra n.e., Busti n.e., RIGO 6 (23’ val. 8), Grugnetti 19 (28’ val. 21), LUCARELLI 19 (39’ val. 29), Di Paola 2 (7’ val. 3), PAGLIAI 11 (32’ val. 2), MARTINETTI 7 (33’ val. 8), Maltagliati n.e. All.: Zanellati, vice: Werlich M.
San Giorgio: Roncari n.e., VITALI 23, Cassanmagnago, CONTI 11, Deluca 4, ROSSETTI 9, BARBIRATO 18, Bini 12, Pavan n.e., DE LUCIA 2. All.: Albanesi, vice: Grati.
Considerato il momento difficile, Cassolnovo coglie una vittoria che vale doppio dimostrando carattere e abnegazione.
Cassolnovo ritorna alla vittoria dopo due sconfitte consecutive e si rimette in rotta verso i vertici della classifica; per quello che si è visto sabato sera è netta la sensazione che il team di coach Zanellati possa davvero competere per traguardi importanti. I padroni di casa hanno avuto ragione dei milanesi in modo ben più ampio di ciò che si potrebbe desumere dal risultato finale, infatti dopo un primo tempo ben giocato ma privo di scossoni di rilievo hanno poi letteralmente annientato gli avversari con un terzo quarto sostanzialmente perfetto nelle diverse fasi, realizzando un parziale di 21-6 che in pratica è valso il match.
Parte forte Cassolnovo nel primo semi-tempo, pur essendo ancora priva del bomber Degrada; in compenso pare definitivamente recuperato Stevie Dell’Era e appare finalmente in modo incisivo il giovane Di Paola che, nella serata del suo diciottesimo compleanno, confeziona una piccola grande prestazione. Alla sirena del 10° minuto i padroni di casa conducono per 21-14.
Nel secondo periodo i ragazzi di coach Albanesi si riallineano soprattutto per mano di Vitali e Barbirato, che però non riescono a ricucire completamente il divario (38-35 al 20°). La sensazione è comunque che la Expo Inox abbia decisamente molto di più a livello di basket giocato.
Tale sensazione è confermata subito ad inizio ripresa quando di fatto la gara diventa un monologo cassolese: la difesa organizzata dalla squadra del patron Riccio diventa un rebus irrisolvibile per Conti & C. che non ci capiscono nulla e segnano nei 10’ solo due canestri a difesa schierata. Dall’altro lato Dell’Era, Grugnetti e Lucarelli (ancora una prova sontuosa per il lungo gialloblu nonostante le precarie condizioni fisiche) fanno pentole e coperchi portando così il divario al +18 del 30° (59-41).
All’inizio dell’ultima decina si potrebbe pensare che la partita sia definitivamente conclusa e così dovrebbe essere se i sangiorgesi non infilassero 2’ (gli ultimi) da antologia: da -2’ 02” sul +14 per i lomellini i cecchini bluarancio convertono in punti ogni pallone indirizzato verso l’anello della Expo Inox, tanto che per ben 2 volte arrivano a -1 punto. Un dato significativo e stupefacente è questo: a -48” il tabellone luminoso dice 76-69, la partita termina 81-79 e ciò significa che in tale brevissimo tempo si sono messi a segno ben 15 punti totali (10 della Sangiorgese con Vitali, Conti e Barbirato letteralmente indemoniati). La vittoria, molto importante, va meritatamente a Cassolnovo che sabato prossimo viaggerà su Desio. Una menzione particolare per il giovane playmaker Grugnetti che nei momenti topici della gara è andato in lunetta 4 volte segnando 7 degli 8 personali tirati

Commenti

Post più popolari