L’EXPO INOX CASSOLNOVO NON VINCE, MA C’É!

Cassolnovo si deve arrendere alla forza di una squadra certamente candidata a una post-season importante. Muyango & Soci sprofondano a -13, ma poi si riprendono e sbancano la Palestra Comunale di Cassolnovo.
I primi minuti sono tutti di Lucarelli (nella foto) e Degrada che sembrano voler fuggire (11-6 al 4°), dall’altra parte un super Menzio e il colored Muyango – realmente fuori categoria – mantengono il contatto (13-12 al 7°). Negli ultimi 3 giri di orologio della prima frazione i torinesi mettono decisamente il naso avanti, con Robotti e Gianotti che dettano i ritmi (17-23). Nel secondo quarto si vedono molti sprazzi di basket sopraffino, da una parte e dall’altra; i padroni di casa volano lungo tutti i 28 m del campo e nel pitturato un concreto Martinetti e un Lucarelli stellare (alla fine 27 punti, 16 rimbalzi, 10 falli subiti e 5 stoppate date con 46 di valutazione) dominano i lunghi di Torino e alla pausa lunga il tabellone recita 40-38.
Al rientro dagli spogliatoi è ancora la squadra di casa che fa la partita; Muyango prende qualche minuto di riposo e dimostra di essere imprescindibile per coach Tassone. Cassolnovo allunga, sembra poter mettere le mani sull’incontro: al 24° due liberi di Martinetti mettono il +9 per i lomellini (50-41), un minuto più tardi Degrada in campo aperto sigla il 52-41. Passano ancora pochi istanti e ancora Martinetti firma il massimo vantaggio per gli uomini di coach Zanellati: +13 sul 54-41. Torino tenta di riallinearsi, ma Cassolnovo tiene: al 29° sono ancora 9 i punti di vantaggio per la Expo Inox (63-54), ma nell’ultimo minuto della terza diecina ancora Muyango e Menzio accorciano (63-58). Al via dell’ultimo periodo Torino è fulminante: Lucarelli è in panchina a prendere fiato e i bianco-blu sabaudi in meno di 120” siglano un parziale di 0-8 che vale il 63-66 del 32°: è la premiata ditta Giordana e Jacomuzzi a menare le danze con 5 punti del primo e una tripla del secondo. Cassolnovo però c’è e nei successivi 2’ rientra sul 68-69, con 5 punti consecutivi di un Pagliai stra-orgoglioso. Torino ristrappa e Cassolnovo ricuce, tanto che al 37° 2 liberi di Max Lucarelli valgono il 75-73; poi Muyango, ancora Giordana e Gianotti da una parte e il solito Lucarelli dall’altra mettono a referto il 78-81 quando mancano solo 60” al termine. Nell’azione successiva Torino non concretizza e in rapida transizione offensiva Cassolnovo trova il -1 con un rimbalzone d’attacco di Martinetti sul tiro dall’arco fallito da Werlich, mentre il tabellone dice che rimangono 28”. L’attacco di Torino vede ancora l’ottimo Muyango chiedere l’isolamento che viene coronato da una tripla da 8 m con le mani in faccia; a 5,7” dal termine su Cassolnovo scende il gelo: l’azione successiva non porta a nulla. Il match, a tratti come già detto veramente godibile, va meritatamente a Torino.
EXPO INOX CASSOLNOVO – ASS. AUGUSTA TORINO 80-84
(17-23; 23-15; 23-20; 17-26)
Cassolnovo: DELL’ERA 5, Werlich S. 3, DEGRADA 16, Rigo, Grugnetti 4, LUCARELLI 27, Serra n.e., PAGLIAI 7, MARTINETTI 18, Maltagliati n.e. All.: Zanellati, vice: Werlich M.
Torino: JACOMUZZI 6, Novarese 2, Giordana 8, MENZIO 15, Porrato n.e., MUYANGO 30, GIANOTTI 15, PASSERA 2, Robotti 6, Martoglio n.e. All.: Tassone, vice: Farese.

Tiri liberi: Cassolnovo 15/17, Torino 10/14.

Usciti per 5 falli: Pagliai (C), Menzio e Passera (T).

Arbitri: Vantini e Menegalli di Verona.

Ufficio Stampa B.T. “E. Battaglia”

Commenti

Post più popolari