EBRO BASKET MILANO – EXPO INOX CASSOLNOVO 58-70
CASSOLNOVO FINALMENTE VINCE, MA CHE FATICA!
Cassolnovo raccoglie i primi 2 punti della stagione, ma fatica fino all’ultimo contro un’Ebro spregiudicata e mai doma.
Cassolnovo raccoglie i primi 2 punti della stagione, ma fatica fino all’ultimo contro un’Ebro spregiudicata e mai doma.
L’apertura del match è tutta per il quintetto di Contardi che rifila un perentorio 8-0 ai lomellini; sono Maura e Solaini a condurre le danze e coach Zanellati è costretto a chiedere time-out. I biancoverdi padroni di casa impostano la gara sulla durezza difensiva e sulla atipicità del quintetto, Cassolnovo pasticcia e sente la pressione di dover vincere. Poi nei minuti successivi Lucarelli (nella foto), Dell’Era e Degrada si ritrovano e riconducono la gara su binari più tranquilli: a metà parziale il tabellone dice 11-8. Il ritmo è alto ma i risultati non vengono: Rizzoli, Ucelli e Maltempi alzano la pressione difensiva (a tratti anche oltre il limite), gli arbitri consentono il gioco fisico e Cassolnovo non riesce ad esprimere la sua potenzialità offensiva.
A pochi secondi dal 10° i milanesi conducono per 15-12, ma quasi sulla sirena Lucarelli raccatta un pallone dall’immondizia e lo schiaffa nel canestro con una tabellata un po’ fortunosa che fissa il 15-14. Nel secondo parziale il metro arbitrale cambia completamente, si fischiano i sospiri e una sequenza di 3” che non si vedeva da tempo: Cassolnovo trova un minimo di regolarità offensiva e mette sul campo una zona adattata che fa andare in confusione Solaini e compagni. Coach Contardi ferma il tempo, ma al ritorno sul campo i problemi non sono risolti; Cassolnovo tenta un minimo di allungo e 5 punti consecutivi di Lucarelli e un canestro di Degrada fanno il primo piccolo vantaggio per i gialloblu che al 15° conducono 21-18. Nella seconda parte del secondo parziale è ancora un leggero predominio di Cassolnovo che ancora per mano di un Lucarelli costantemente su ottimi livelli prende anche 9 punti vantaggio che si fissano a 7 al 20° (25-32).
Al rientro dagli spogliatoi Cassolnovo si rimette a uomo e Milano va di nuovo a nozze, come all’inizio del match, concretizzando uno spaventoso 11-0 di parziale (in 3’) ad opera di Solaini e Maura (36-32). Martinetti e Soci però si riscuotono nuovamente e ricuciono tanto che al 25° ritornano in vantaggio con un jumper di Dell’Era (36-37). I cassolesi, sulla carta nettamente fuori portata per la neopromossa Ebro, non riescono a staccarsi di dosso i determinatissimi ragazzi di Contardi che nel corso dell’ultima parte di terzo quarto riescono di nuovo a mettere il naso davanti: due liberi di Ucelli chiudono il periodo sul 44-43. Nell’ultimo quarto però l’esperienza di Martinetti (sue alcune giocate determinanti), la precisione chirurgica di un ottimo Grugnetti (2/2 da 3p. e 3/5 ai liberi nel quarto) e la continuità prestazionale di Lucarelli, valgono il match e i primi 2 punti in classifica di Cassolnovo per questo anno sportivo. La pressione di muovere la
classifica è superata, i primi punti incasellati; ora occorre confermarsi e sabato prossimo alla Comunale di Cassolnovo arriva la Robur Saronno, squadra in crisi ma di sicuro pregio.
EBRO BASKET MILANO – EXPO INOX CASSOLNOVO 58-70
(15-14; 25-32; 44-43)
EBRO: Maltempi, Pobbiati 5, MAURA 14, SOLAINI 21, Faini 2, Zanlucchi 1, RIZZOLI 3, UCELLI 5, Serbandini 1, GORNO 6. All.: Contardi. Vice: Fregoni.
EXPO INOX: DELL'ERA 5, Werlich S. n.e., Busti n.e., DEGRADA 7, Rigo 2, Grugnetti 13, LUCAREL-LI 26, Serra, PAGLIAI 7, MARTINETTI 10. All.: Zanellati. Vice: Werlich M.
Tiri liberi: Ebro 14/24; Expo Inox 21/27.
Usciti per 5 falli: Maltempi e Ucelli (Eb), Degrada (EI).
Arbitri: Perrone Stefania di Catania e Tarascio Sebastiano di Siracusa.
Cassolnovo, 12 ottobre 2008
Ufficio Stampa B.T. “E. Battaglia”
A pochi secondi dal 10° i milanesi conducono per 15-12, ma quasi sulla sirena Lucarelli raccatta un pallone dall’immondizia e lo schiaffa nel canestro con una tabellata un po’ fortunosa che fissa il 15-14. Nel secondo parziale il metro arbitrale cambia completamente, si fischiano i sospiri e una sequenza di 3” che non si vedeva da tempo: Cassolnovo trova un minimo di regolarità offensiva e mette sul campo una zona adattata che fa andare in confusione Solaini e compagni. Coach Contardi ferma il tempo, ma al ritorno sul campo i problemi non sono risolti; Cassolnovo tenta un minimo di allungo e 5 punti consecutivi di Lucarelli e un canestro di Degrada fanno il primo piccolo vantaggio per i gialloblu che al 15° conducono 21-18. Nella seconda parte del secondo parziale è ancora un leggero predominio di Cassolnovo che ancora per mano di un Lucarelli costantemente su ottimi livelli prende anche 9 punti vantaggio che si fissano a 7 al 20° (25-32).
Al rientro dagli spogliatoi Cassolnovo si rimette a uomo e Milano va di nuovo a nozze, come all’inizio del match, concretizzando uno spaventoso 11-0 di parziale (in 3’) ad opera di Solaini e Maura (36-32). Martinetti e Soci però si riscuotono nuovamente e ricuciono tanto che al 25° ritornano in vantaggio con un jumper di Dell’Era (36-37). I cassolesi, sulla carta nettamente fuori portata per la neopromossa Ebro, non riescono a staccarsi di dosso i determinatissimi ragazzi di Contardi che nel corso dell’ultima parte di terzo quarto riescono di nuovo a mettere il naso davanti: due liberi di Ucelli chiudono il periodo sul 44-43. Nell’ultimo quarto però l’esperienza di Martinetti (sue alcune giocate determinanti), la precisione chirurgica di un ottimo Grugnetti (2/2 da 3p. e 3/5 ai liberi nel quarto) e la continuità prestazionale di Lucarelli, valgono il match e i primi 2 punti in classifica di Cassolnovo per questo anno sportivo. La pressione di muovere la
classifica è superata, i primi punti incasellati; ora occorre confermarsi e sabato prossimo alla Comunale di Cassolnovo arriva la Robur Saronno, squadra in crisi ma di sicuro pregio.
EBRO BASKET MILANO – EXPO INOX CASSOLNOVO 58-70
(15-14; 25-32; 44-43)
EBRO: Maltempi, Pobbiati 5, MAURA 14, SOLAINI 21, Faini 2, Zanlucchi 1, RIZZOLI 3, UCELLI 5, Serbandini 1, GORNO 6. All.: Contardi. Vice: Fregoni.
EXPO INOX: DELL'ERA 5, Werlich S. n.e., Busti n.e., DEGRADA 7, Rigo 2, Grugnetti 13, LUCAREL-LI 26, Serra, PAGLIAI 7, MARTINETTI 10. All.: Zanellati. Vice: Werlich M.
Tiri liberi: Ebro 14/24; Expo Inox 21/27.
Usciti per 5 falli: Maltempi e Ucelli (Eb), Degrada (EI).
Arbitri: Perrone Stefania di Catania e Tarascio Sebastiano di Siracusa.
Cassolnovo, 12 ottobre 2008
Ufficio Stampa B.T. “E. Battaglia”
Commenti
Posta un commento