Campionato di Promozione: Prima Giornata

Abbiategrasso-Dresano 80-67
(16-15, 21-25,23-14,20-13)
Cornalba 15, Deloriè, Pasi 12, Lingeri 15, Caimi 2, Ramaioli 5, Lissi 5, Bollini 11, Musto 15. Oldani, All. Ramaioli
Va contro tutti i pronostici, la prima partita della nuova USSGB Basket Abbiategrasso, che pareggia da subito il tabellino di marcia della passata stagione, sconfiggendo il Dresano che , soli pochi mesi fa, l'aveva letteralmente asfaltata nei due incontri di campionato.
La lettura della partita è così scritta, Dresano, squadra esperta, arriva forse ad Abbiategrasso, con l'idea di ripetere i risultati della scorsa stagione, giocando un basket lento e alquanto prevedibile, ma molto efficace almeno nei primi 2 quarti, trovando con estrema continuità, realizzazioni dalla lunga distanza.
Dal canto suo Abbiategrasso, parte decisamente contratta, fatica a difendere con attenzione e continuità sui penetra e scarica avversari, e quando lo fà, concede facili penetrazioni, caricandosi di falli e garantendo un'enormità di punti dalla lunetta dei tiri liberi.
In attacco i meccanismi sono ancora legnosi e si resta in linea di galleggiamento, grazie sopratutto a conclusioni e soluzioni un pò fuori dai giochi.
C'è un pò di preoccupazione negli occhi di coach Ramaioli, causa anche della panchina decisamente corta, dovuta ad alcune defezioni fisiche di qualche giocatore (senza considerare quelle burocratiche che hanno costretto a fare a meno dell'unico play in rosa) e che ha costretto lo staff a segnare a referto anche Bollini (inattivo da ben 4 anni) e lo stesso Ramaioli.
Fortunatamente qualche cartuccia in canna da sparare, i due coach, le hanno ancora, e il loro contemporaneo ingresso in campo, ha permesso alla squadra di capire ed apprendere il loro potenziale, dando al gruppo maggiore sicurezza, soprattutto sul piano difensivo.
Un pò di peso e una maggiore esperienza in campo, girano le sorti della partita e anche se a metà partita i padroni di casa si trovano sotto di 3 lunghezze (37 - 40) cambia in modo rilevante lo spirito della squadra.
Il terzo quarto presenta un Abbiategrasso più aggressiva e determinata.
Si comincia a vedere anche una certa pressione difensiva e le ripartenze garantiscono una maggiore fluidità nel gioco d'attacco.
I terminali abbiatensi non sono certo degli sprovveduti e con la coppia Musto, Lingeri da sotto e in penetrazione, coadiuvati da Cornalba e Pasi da fuori, si costriscono i parziali di 23 a 14 nel terzo quarto e di 20 a 13 nell'ultimo che chiudono la partita.
Come sempre è utile partire con il piede giusto in un cammino lungo come il campionato di promozione, ma c'è sentore che ancora di lavoro ce nè ed i margini di miglioramento di questa squadra sono ancora importanti.
Pensando poi, che per le prossime uscite, si abbia la possibilità di presentare tutti gli effettivi che sino ad ora hanno lavorato con il gruppo e che l'apparizione delle due "glorie" abbiatensi sia solo causata dalla necessità del momento.
In ogni caso buona la prima e continuiamo così.

Commenti

Post più popolari