Torneo di Piacenza: Cus Torino - Expo Cassolnovo 64-71

Cus Torino sconfitto da Cassolnovo nella semifinale del primo quadrangolare Città di Piacenza (64-71).
In avvio i pavesi si fanno preferire, con i torinesi che cercano, ma non trovano, il gioco dentro il colorato: 2-7 al 3'. Paglia, un contropiede di Degrada e Dell'Era allargano le distanze al 2-13 del 5'. Entra Porcella e il Cus comincia a carburare: 10-15 all'8'. Zunino è caparbio e intraprendente, e pareggia da tre con il suo 12° punto: 15-15 al 9'.
Il sorpasso, ancora da tre, di Porcella al 13': 18-17.
Cassolnovo riparte (22-28), il Cus rientra con un 7-0 e con la difesa: 29-28. La gara non è gran che neanche in avvio di ripresa, con l'Expo sempre un mezzo gradino sopra grazie alle iniziative di Lucarelli e alle troppe amnesie dei torinesi: di Martinetti il 42-49 del 28' a chiudere un break di 0-11.
La replica biancoblù arriva da fuori con Porcella e Tassone: nuova parità sul 51 (8-0). Lucarelli si costruisce il 57-51, ma il Cus rimane
agganciato con un canestro di Chiadò e una tripla di Perissinotto. Decide tutto Grugnetti, che, lasciato solo dai raddoppi torinesi, spara la tripla del 67-59 e, dall'angolo, il canestro del 71-61 a un minuto e mezzo dalla fine.
Nell'altra semifinale netta affermazione dei padroni di casa del Piacenza (124-52) sulla Robur Saronno, che affronterà il Cus nella finale per il 3° posto.

CUS TORINO-CASSOLNOVO 64-71
Parziali: 15-17, 31-33, 46-51

CUS TORINO: Zunino 22, Manitto n.e., Passeri n.e., Tassone 5, Perissinotto 12, Magnone 4, Campanelli 4, Comino 1, Chiadò 2, Porcella 12. All. Fiorito.

CASSOLNOVO: Dell'Era 15, Werlich, Busti n.e., Degrada 20, Rigo 2, Grugnetti 8, Lucarelli 11, Quintini n.e., Pagliai 8, Martinetti 7. All. Zanellati.

Arbitri: Zanotti di Piacenza e Meloni di Salsomaggiore (Pr).

Commenti

Post più popolari