Olimpiadi: Risultati terza giornata

Terza giornata di torneo olimpico nel basket a Pechino, nel programma spiccava l'interessante sfida tra Usa e Grecia, che si è risolto con una netta vittoria di Bryant e compagni, convincenti al loro primo impegno "vero" della manifestazione. Resta imbattuta anche la Spagna, vittoriosa sulla Germania, che affronterà proprio gli Usa sabato prossimo, ed insieme agli iberici a punteggio pieno anche la Lituania, che ha avuto la meglio nel "derby" contro la Russia. Cade invece per la prima volta la Croazia, asfaltata dall'Argentina.
Germania - Spagna 59-72
Un parziale di 17-0 a cavallo del secondo e terzo periodo ha permesso agli iberici di superare la Germania e di volare in testa al girone a punteggio pieno. Calderon è stato il miglior marcatore della Spagna con 15 punti, seguito da Alex Mumbru con 14 e Pau Gasol con 13. Per la Germania solo 11 i punti di Nowitzki con 15 tiri. La Spagna ha dovuto fare a meno del capitano Carlos Jimenez per l'infortunio alla testa subito nell'epica rimonta contro la Cina.
Australia - Iran 106-68
Prima vittoria dell'Australia che annienta l'Iran ancora fermo al palo dopo 3 incontri. Gran primo tempo di Newley che ha segnato 19 dei suoi 24 punti. Il colpo del KO è arrivato nel secondo quarto quando i Boomers hanno piazzato un parziale da 11-0. Per l'Iran 23 i punti di Nikkhah e 15 di Ehadadi.
Angola - Cina 68-85
La Cina padrona di casa vince la prima partita mentre per l'Angola arriva la terza sconfitta in altrettante partite. I cinesi hanno 30 punti dalla loro stella, Yao Ming (anche 7 rimbalzi). Momenti di panico per il pubblico di casa quando gli angolani recuperano 16 punti nel secondo periodo facendo rivivere l'incubo Spagna. Nel secondo tempo però la Cina è brava ad allungare di nuovo ed a chiudere in scioltezza. Per l'Angola 17 sono i punti segnati da Gomes.
Lituania - Russia 86-79
Bella vittoria della Lituania in una partita combattutissima fino agli ultimi secondi di gioco. Dopo un primo tempo molto equilibrato, la Lituania è brava a prendere qualche punto di vantaggio grazie ad un parziale di 8-1 ad inizio terzo periodo. Da quel momento in poi c'è un lento rientro della Russia che riesce prima ad impattare sul 73-73 e poi ad andare avanti di 2 (73-75). Le due squadre procedono a braccetto sino al 77-77 quando arriva un 7-0 dei baltici guidati da Siskauskas, Maciulis e Kaukenas, che chiude di fatto l'incontro. Per la Lituania 20 i punti di Kaukenas, 16 quelli di Siskauskas con 7 rimbalzi, 12 di Jasikevicius con 5 assist e 5 rimbalzi. La Russia ha 25 punti da Holden però confusionario nella fasi decisive di gioco, 17 dal giocatore dei Jazz, Kirilenko, ed 11 con 9 rimbalzi da Khryapa.
Usa - Grecia 92-69
Nell’incontro più atteso della terza giornata del torneo olimpico, gli Usa impartiscono una severa lezione alla Grecia, mandando un segnale forte e chiaro a tutti i rivali e gli scettici. Dopo un primo quarto equilibrato, gli uomini di coach K si sono imposti nel secondo periodo con un 31-16, dando la svolta inaspettatamente in difesa, dove è stato fondamentale l’apporto di Chris Bosh (17), nettamente più a suo agio nella difesa del pick and roll rispetto ad uno statico Howard. Immancabili poi le giocate di Bryant (18), James (13) e Wade (17) a sigillare una partita giocata da vera squadra da parte degli Usa e non da selezione di stelle. Per la Grecia bene solamente Spanoulis (14) e Papaloukas (15).
Argentina - Croazia 77-53
Si conclude con la netta vittoria dell’Argentina ai danni della Croazia la terza giornata del torneo olimpico di pallacanestro. Ginobili (14 con 8 assist) e compagni hanno messo le cose in chiaro sin dal primo quarto, conclusosi 21-13, contro quella che era stata la rivelazione delle prime due giornate, ovvero la Croazia di Repesa, apparsa però oggi piuttosto spenta, quasi sazia delle prime due vittorie. I campioni olimpici in carica hanno vinto la partita in difesa, facendo poi valere in attacco il loro elevato tasso di talento, che oggi ha messo sugli scudi Nocioni, autore di una partita da 18 punti e 8 rimbalzi; per la Croazia nessun elemento da salvare, ma da annotare l’infortunio alla caviglia occorso a Marko Popovic durante il secondo quarto, dopo il quale il play non è più rientrato.
CLASSIFICA:
Gruppo A:
Lituania 3-0
Argentina 2-1
Croazia 2-1
Russia 1-2
Australia 1-2
Iran 0-3
Gruppo B:
Usa 3-0
Spagna 3-0
Germania 1-2
Grecia 1-2
Cina 1-2
Angola 0-3
PROSSIMO TURNO (sabato 16):
Grecia - Angola ore 03.00 (orario italiano)
Russia - Australia ore 05.15
Croazia - Lituania ore 08.30
Iran - Argentina ore 10.45
Cina - Germania ore 14.00
Usa - Spagna ore 16.15

Commenti

Post più popolari