Olimpiadi: risultati seconda giornata

Seconda giornata al Torneo Maschile alle Olimpiadi e seconda passeggiata per gli Stati Uniti che dominano una modesta Angola. Impresa della Spagna capace di recuperare 14 punti nel solo ultimo quarto alla Cina e di vincere all'overtime. Ma la squadra più sorprendente è la Croazia che vince contro la Russia e si porta in testa al girone a punteggio pieno insieme alla Lituania che supera l'Iran. Risorge la Grecia contro la Germania che ha poco da Nowitzki e Kaman e vince l'Argentina contro un'Australia che continua a deludere.
Di seguito i tabellini ed i risultati:
Iran - Lituania 67-99
L'Iran è stato in grado di tenere botta solo nel primo quarto concluso avanti di 5 punti (20-15). Da lì in poi è stato un monologo lituano guidata dalla maestria di Sarunas Jasikevicius in giornata di grazia (20 punti, 3 assist, l'85.7% da due ed il 100% da tre). Ottima anche la prova dell'eroe della prima partita, Linas Kleiza, che ha chiuso con 22 punti ed 8 rimbalzi. Per i mediorientali, il gigante Ehadadi ha segnato 21 punti con 9 rimbalzi, 12 sono stati i rimbalzi presi dal suo compagno di squadra Sahakian.
Croazia - Russia 85-78
Continua la favola della Croazia che, guidata dal neo CSKA Mosca Zoran Planinic, sconfigge i campioni d'Europa in carica della Russia. Il break per i baltici c'è stato nel secondo quarto vinto di 7 punti. Da lì in poi i ragazzi di Repesa, che anche oggi hanno tirato con percentuali mostruose dall'arco (53%) sono stati bravi a tenere sotto controllo la partita. Grande partita anche per Popovic che ne ha segnati 22. Per la Russia non è servita la buona prestazione del portabandiera Kirilenko che ha realizzato 18 punri e preso 6 rimbalzi.
Grecia - Germania 87-64
Pronto riscatto della Grecia che ha inflitto una severa lezione alla Germania Decisiva, come ammesso anche dal coach Bauermann a fine partita, la difesa quasi perfetta degli ellenici che hanno messo la museruola ai due NBA Nowitzki e Kaman. La stella dei Mavericks ha chiuso con 13 punti, solo 4 quelli segnati invece dal giocatore dei Clippers. Per i greci ottima la prova di Spanoulis che ha segnato 23 punti e fornito ben 5 assist.
Cina - Spagna 75-85
Spettacolare ultimo periodo della Spagna che recupera ben 14 punti ai cinesi e chiude l'incontro all'overtime. Fondamentali nella vittoria i due gioielli, Rudy Fernandez, autore di una prova mostruosa chiusa con 21 punti, 8 assist e 9 rimbalzi, e Ricky Rubio, che, nonostante abbia segnato solo un punto, è stato fondamentale nelle giocate difensive (ben 5 palloni rubati) e negli assist (4). Choc in casa Cina che ora si ritrova con 2 sconfitte in altrettante partite e che per passare il turno dovrà fare il miracolo contro Grecia o Germania.
Angola - USA 76-97
Seconda partita e seconda vittoria in scuoltezza degli USA che affossano il Dream Team...africano. La partita si è messa bene sin dal primo quarto chiuso avanti di 11 punti (29-18). Per i ragazzi di coach K, miglior marcatore Dwayne Wade con 19 punti, seguito da Superman Howard con 14. Ancora deficitaria la mira dalla lunga distanza per il Dream Team (23.8%). Per l'Angola 24 i punti segnati da Morais, unico a finire in doppia cifra.
Argentina - Australia 85-68
Nonostante una partita non eccelsa, l'Argentina vince nettamente la sua prima gara e palesa i limiti di un'Australia ben al di sotto delle aspettative inziali. L'incontro è a senso unico sin dalle prime fasi ed i sudamericani dominano in ogni fase del gioco limitando sia Bogut che Andersen, entrambi alla seconda prova incolore della manifestazione. L'Argentina ha molto da Ginobili, sicuramente più in palla dell'esordio (21 punti, 7 assist e 4 rimbalzi con un 50% dal campo), e da Scola (17 punti e 7 rimbalzi). Bene anche Delfino ed Oberto che realizzano rispettivamente 14 e 12 punti. Per i Boomers gli unici due a salvarsi sono Patrick Mills (22 punti alla fine) e Brad Newley (11 punti con 4/5 da 2 e 1/1 da 3).
CLASSIFICA:
Gruppo A:
Croazia 2-0
Lituania 2-0
Russia 1-1
Argentina 1-1
Iran 0-2
Australia 0-2
Gruppo B:
USA 2-0
Spagna 2-0
Grecia 1-1
Germania 1-1
Cina 0-2
Angola 0-2
PROSSIMO TURNO Giovedì 14 agosto:
Germania - Spagna ore 03.00 (orario italiano)
Australia - Iran ore 05.15
Angola - Cina ore 08.30
Lituania - Russia ore 10.45
USA - Grecia ore 14.00

Commenti

Post più popolari