Europei Under 16 femminile Italia-Bielorussia 65-48

Non si arresta la fantastica corsa della Nazionale Under 16 Femminile agli Europei in corso di svolgimento a Katowice, in Polonia. Dopo aver chiuso il gruppo C a punteggio pieno, l’Italia ha superato agevolmente anche la Bielorussia nel primo impegno della seconda fase: ora per la squadra di Lucchesi la qualificazione al girone dal quinto all’ottavo posto è già raggiunta, nelle prossime partite con Russia e Spagna è in palio l’accesso alla semifinale.
“A differenza di quanto fatto nelle prime quattro partite, abbiamo deciso di non aggredire la Bielorussia – ha commentato Giovanni Lucchesi –squadra che predilige una pallacanestro elementare e che nella bagarre solitamente trova linfa. Le ragazze sono state brave a portare le loro avversarie subito fuori ritmo e a convertire i recuperi in contropiede, le percentuali di tiro della Bielorussia dimostrano che il piano partita preparato col mio assistente Umberto Alliori era corretto. Una fiammata di Cigliani ha aperto il nostro parziale ma come sempre tutte le ragazze che ho schierato in campo hanno dato qualcosa, compresa Formica che non era nella sua serata migliore ma ha continuato a battersi con energia a rimbalzo. Nello spogliatoio, prima della sfida all’Ungheria, avevo detto che vincendo saremmo state tra le prime dodici d’Europa: oggi ho ribadito il concetto spiegando che battendo la Bielorussia avremmo chiuso certamente tra le prime otto. Con la Russia ci giochiamo l’accesso alle prime quattro piazze, un traguardo certamente importante: si tratta di una partita difficilissima ma le ragazze stanno crescendo di giorno in giorno e anche oggi hanno saputo gestire al meglio il vantaggio acquisito nel primo quarto”.
Le azzurre hanno impiegato 5 minuti per prendere le distanze alle avversarie (2-5), poi come nelle altre partite fin qui giocate hanno operato il break a cavallo dei primi due periodi e hanno amministrato senza problemi fino alla sirena raggiungendo anche 23 punti di vantaggio. Carangelo e Cigliani le migliori marcatrici con 12 punti (Masoni 9), prezioso il contributo di Formica (9 punti e 11 rimbalzi) mentre oscuro è stato il lavoro di Gorini, 0 punti ma 5 assist. L’Italia ha costretto la Bielorussia a tirare 20/69 dal campo, ancora una volta la squadra di Lucchesi si è imposta a rimbalzo (54-47) e risposto puntualmente a ogni tentativo di riavvicinamento operato da Musatava e Filonchyk.
Le azzurre tornano in campo oggi (ore 13.15), per sfidare la Russia: con una vittoria l’accesso alla semifinale sarebbe certo. Nell’ultimo torneo di preparazione giocato a Caorle, le azzurre sono state sconfitte di 1 punto dalla Russia, dilapidando però negli ultimi minuti un vantaggio di 7 punti. Risultato Italia - Russia 54 - 50
Ultimo impegno della seconda fase contro la Spagna giovedì alle 15.30.
Italia-Bielorussia 65-48 (20-9; 38-20; 51-34)
Italia: Carta 3 (0/2, 1/2), Carangelo 12 (2/6, 2/4), Gorini (0/4), Pertile (0/1), Galbiati 4 (2/4, 0/3), Tessari 7 (2/5, 1/4), Cigliani 12 (3/5, 2/6), Masoni 9 (3/3, 1/8), Di Costanzo (0/2), Formica 9 (4/7), Nicola 2 (1/4, 0/1), Salvini 7 (3/4). All: Giovanni Lucchesi.
Bielorussia: Shulha (0/1, 0/1), Padshyvalava 6 (0/4, 2/4), Rashchenia (0/3), Shymkaviak (0/3, 0/2), Filonchyk 12 (6/11, 0/6), Bohdan 4 (2/4), Keida 5 (1/1, 1/1), Yakkanen (0/2), Novikava, Musatava 15 (2/4, 3/6), Kalenta 4 (2/4), Sivaplias 2 (1/7, 0/5). All: Viktoriya Datsun.
Tiri da 2: Italia 20/47; Bielorussia 14/44.
Tiri da 3: Italia 7/28; Bielorussia 6/25.
Tiri liberi: Italia 4/8; Bielorussia 2/6.
Rimbalzi: Italia 54 (Formica 11); Bielorussia 47.
Palle perse: Italia 18 (Carangelo 5); Bielorussia 20.
Palle recuperate: Italia 17 (Carangelo e Gorini 4); Bielorussia 10.
Assist: Italia 12 (Gorini 5); Bielorussia 14.

Polonia-Russia 83-77
Ungheria-Spagna 31-73

Classifica: Italia, Spagna 6; Polonia 4; Russia 2; Bielorussia, Ungheria 0.

Il programma di oggi
Italia-Russia (ore 13.15) 54 - 50
Polonia-Spagna (ore 15.30)
Bielorussia-Ungheria (ore 17.45)

Commenti

Post più popolari