Europei Under 16 femminile, Italia-Polonia 71-58

Secondo, straordinario, successo per la Nazionale Under 16 Femminile agli Europei in corso di svolgimento in Polonia. Dopo aver travolto la Serbia all’esordio, la squadra allenata da Giovanni Lucchesi incurante del fattore campo ha disposto agevolmente anche delle padrone di casa della Polonia.
Oggi l’ultimo impegno del girone (ore 15.30) contro l’Ungheria, vincendo le azzurre chiuderebbero al primo posto e passerebbero alla seconda fase a punteggio pieno, con 4 punti all’attivo.
“Queste ragazze vanno elogiate – ha commentato Giovanni Lucchesi – perché si stanno applicando bene e perché sono cresciute in maniera esponenziale sotto il profilo mentale. Con la Polonia abbiamo giocato un’altra partita convincente, nel secondo quarto le abbiamo messe sotto pesantemente. Il calo nel finale va addebitato alla stanchezza, d’altra parte il nostro tipo di gioco è particolarmente dispendioso e non abbiamo mai abbassato il ritmo. Anche oggi abbiamo pressato per 40’ e trovato canestri in contropiede dopo canestro subìto, il piano partita prevedeva di limitare Cossengue, il loro playmaker, e di non cedere a rimbalzo. Il sogno ora è di arrivare agli incroci con Spagna e Russia a punteggio pieno ma per riuscirci dobbiamo battere l’Ungheria: squadra sicuramente abbordabile ma dobbiamo fare attenzione ai cali di tensione, che in un Europeo Under 16 sono sempre dietro l’angolo. Qualche ragazza è un po’ stanca, dovrò gestire le rotazioni”.
L’Italia è partita forte (8-0, Formica 6) e poi ha operato l’allungo nel secondo quarto, quando ha aumentato il ritmo e pressato a tutto campo la Polonia, incapace di tornare sotto i 13 punti di svantaggio. Il divario si è ampliato fino a sfiorare i 20 punti: Gaia Gorini la miglior realizzatrice per Lucchesi (19 punti), altra doppia doppia per Formica (14+11), in doppia cifra è andata anche Cigliani (17).
Italia-Polonia 71-58 (19-13; 41-25; 55-42)
Italia: Carta 5 (0/2, 1/3), Carangelo 2 (1/5, 0/3), Gorini 19 (8/12), Pertile ne, Galbiati 3 (0/1, 1/2), Tessari (0/3, 0/1), Cigliani 17 (4/6, 3/7), Masoni 7 (3/5, 0/3), Di Costanzo 2 (1/2), Formica 14 (7/10, 0/1), Nicola (0/2), Salvini 2 (1/4). All: Giovanni Lucchesi.
Polonia: Kuras (0/1), Cossengue 13 (4/11, 1/1), Wierzbicka ne, Zietara 5 (2/8), Jasnowska 18 (2/6, 4/6), Mistygacz 7 (2/6, 0/4), Bieniek 4 (1/5), Morawiek, Kowalska 9 (3/9, 0/1), Bandyk (0/2), Stelmach ne, Dobrowalska 2 (0/3).

Tiri da 2: Italia 25/52; Polonia 14/51.
Tiri da 3: Italia 5/20; Polonia 5/12.
Tiri liberi: Italia 6/12; Polonia 15/28.
Rimbalzi: Italia 51 (Formica 11); Polonia 44.
Palle perse: Italia 21; Polonia 21.
Palle recuperate: Italia 13 (Carangelo 5); Polonia 11.
Assist: Italia 10; Polonia 11.

Ungheria-Serbia 62-57
Classifica: Italia 4; Polonia, Ungheria 2; Serbia 0.

Il programma di oggi
Italia-Ungheria (ore 15.00)
Polonia-Serbia (ore 20.00)

Commenti

Post più popolari