Stavolta la rissa è donna: Che botte se incontri Detroit

Degenera nel finale il match Wnba tra le Shock e le Los Angeles Sparks di Raffaella Masciadri. Quasi tutte ex conoscenze del nostro campionato i protagonisti con Rick Mahorn che ha buttato a terra Lisa Leslie.
I Detroit Pistons campioni Nba nel 1989 e 1990 erano noti come i Bad Boys per i modi ruvidi di parecchi loro giocatori tra cui i centri Bill Laimbeer (in Italia, a Brescia, nel 1979-80 da matricola) e Rick Mahorn (a Roma nel 1991-92 e, brevemente, la stagione seguente). Ora i due sono di nuovo insieme, come allenatore e vice delle Detroit Shock, la squadra con il miglior record della lega pro femminile Wnba. Ma le controversie continuano a seguirli, questa volta a causa di una rissa che ha caratterizzato il finale della partita persa 84-81 con le Los Angeles Sparks in cui gioca anche Raffaella Masciadri (3 punti in 8 minuti ieri sera).
Tutto è iniziato con un fallo di Cheryl Ford, figlia del grande Karl Malone, su Candace Parker, sorella di Anthony (ex Roma nel 2003-04 e ora compagno di Bargnani a Toronto) e nuova stella della basket mondiale. Le due dopo il contatto si sono prese, ma sono state separate prima che il contatto degenerasse. Sul possesso seguente Plenette Pierson (a Maddaloni nel 2005-06) è entrata in contatto con Parker che è caduta e mentre stava rialzandosi si è vista piombare addosso al Pierson. Il tempo di Candace di far partire un pugno e a bloccarla è arrivata un'altra avversaria, Deanna Nolan (a Venezia nel 2002-03).
A quel punto sono entrate in campo parte delle panchine e gli allenatori con Mahorn che si è segnalato per uno spintono al centro avevrsario Lisa Leslie (ad Alcamo nel 1994-95) che l'ha spedita a terra: "Ho quattro figlie, non ho mai alzato le mani su di loro. Stavo solo cercando di calmare le acque e di proteggere lo svolgimento della partita, l'integrità del gioco". Curiosamente Mahorn ebbe un ruolo anche nella famosa rissa del Palace, stesso teatro di ieri sera, tra Pistons e Indiana Pacers: in quell'occasione lascio la postazione dei telecronisti per cercare di portare via Ron Artest dagli spalti.
"Rick è andato in campo per dividere la gente e mettere fine alla rissa" le parole di Laimbeer che trovano riscontro anche in quelle di Michael Cooper (anche lui ex di Roma, stagione 1990-91) che spiega: "Non ho visto bene quel che è accaduto ma penso abbia solo cercato di spingere via gentilmente Lisa". Chi, nella foga, non deve averla pensata così è DeLisha Milton (a parma nel 2001-02) che a dispetto degli oltri 20 centrimetri e oltre 40 chilogrammi di differenza ha dato uno spintone e un pugno a Mahorn.
Curiosamente l'unica giocatrice a essersi fatta male è stata Cheryl Ford che si è procurata una distorsione al ginocchio destro nel tentativo di impedire a Pierson di tornare in scena con intenti manifestamente bellicosi. Gli arbitri, prima di far concludere il match hanno espulso Parker, Pierson, Milto e Mahorn e hanno sanzionato con un tecnico Nolan e Shannon Bobbit delle Sparks. Raffaella Masciadri, che in stagione sta viaggiando a 5 punti e 1,5 rimbalzi di media in 21 partite giocate, era in panchina al momento della rissa e non è rimasta coinvolta nel parapiglia.
Fonte Gazzetta dello Sport

Commenti

Post più popolari