Il basket assegna gli ultimi 3 pass

Le vincenti dei quarti si sfideranno nelle semifinali del 19: le vincenti otterranno direttamente il pass, mentre il 20 luglio verra' assegnato l'ultimo visto per Pechino. In lizza ci sono alcune tra le Nazionali piu' porestigiose e ricche di talento del globo. Nel girone A spiccano i padroni di casa (nonche' favoriti) della Grecia, che forti di una rosa stellare (Papaloukas, Diamantidis, Zizis e Spanoulis, tanto per fare qualche nome) non dovrebbero avere problemi nel superare la cenerentola Libano e il Brasile, orfano degli 'americani' Nene' e Barbosa.
Nel gruppo B la Germania della stella dei Mavs Dirk Nowitzki dovrebbe avere vita abbastanza facile contro la Nuova Zelanda e Capo Verde. Nel girone C sara', con ogni probabilita' un testa a testa fra la Slovenia del nuovo play di Roma Sani Becirovic e il Canada, che non presenta la 'star' Steve Nash ma il solido centro di Philadelphia Dalembert. Troppo debole infatti pare essere la resistenza della Corea del Sud. Il girone D, infine, dovrebbe consegnare ai quarti di finale la Croazia di Jasmin Repesa (ma anche di Ukic e Bagaric) e Portorico, forte del playmaker di Orlando Carlos Arroyo e del lungo di Malaga Daniel Santiago. Attenzione pero' alla terza incomoda, il Camerun, che puo' schierare un quintetto fisicamente devastante, con un paio di giocatori nell'orbita dei 'pro' americani. Prima palla a due lunedi' alle 13, quando si affronteranno Nuova Zelanda e Capo Verde. Pochi giorni dopo a Bormio gli azzurri si ritroveranno per preparare le qualificazione a Euro 2009. O forse no, a causa dello sciopero. E questo mette ulteriore sale nella ferita ancora aperta del basket nostrano.
Nel gruppo B la Germania della stella dei Mavs Dirk Nowitzki dovrebbe avere vita abbastanza facile contro la Nuova Zelanda e Capo Verde. Nel girone C sara', con ogni probabilita' un testa a testa fra la Slovenia del nuovo play di Roma Sani Becirovic e il Canada, che non presenta la 'star' Steve Nash ma il solido centro di Philadelphia Dalembert. Troppo debole infatti pare essere la resistenza della Corea del Sud. Il girone D, infine, dovrebbe consegnare ai quarti di finale la Croazia di Jasmin Repesa (ma anche di Ukic e Bagaric) e Portorico, forte del playmaker di Orlando Carlos Arroyo e del lungo di Malaga Daniel Santiago. Attenzione pero' alla terza incomoda, il Camerun, che puo' schierare un quintetto fisicamente devastante, con un paio di giocatori nell'orbita dei 'pro' americani. Prima palla a due lunedi' alle 13, quando si affronteranno Nuova Zelanda e Capo Verde. Pochi giorni dopo a Bormio gli azzurri si ritroveranno per preparare le qualificazione a Euro 2009. O forse no, a causa dello sciopero. E questo mette ulteriore sale nella ferita ancora aperta del basket nostrano.
Commenti
Posta un commento