Europei, Italia-Lituania 55-69. Azzurre nella Poule retrocessione

Dopo aver superato la Polonia all’esordio ed essere state travolte dalla Turchia nel secondo incontro, oggi le azzurre hanno ceduto alla Lituania, prima nel girone a punteggio pieno e una delle favorite per il successo finale.
L’avvio era stato promettente per l’Italia ma già sul finire del primo quarto la Lituania ha fatto valere la maggiore precisione al tiro e il dominio a rimbalzo (53-37): la squadra di Rota si è mantenuta a contatto fino a metà dell’ultimo periodo, poi è stata condannata dal 27% al tiro da due e dal 13% in quello da tre. Percentuali insostenibili per una squadra che non ha lunghe di ruolo e trova punti soprattutto nel gioco perimetrale. La migliore marcatrice azzurra è stata Nannucci, 14 punti, imprecisa al tiro (1/11) e invece implacabile dalla lunetta (12/14). In doppia cifra anche Quarta e Tava.
“Dopo la sconfitta con la Turchia ero arrabbiato e invece stasera sono dispiaciuto – ha spiegato coach Marco Rota – perché abbiamo fatto quello che potevamo, riuscendo a limitare le esterne, ovvero il loro punto di forza. Purtroppo siamo state massacrati dalle loro lunghe, nonostante la zona e i raddoppi. La Lituania è una squadra molto interessante, siamo rimasti in contatto per 30 minuti pressandole sempre ma non è bastato. Ora dobbiamo giocarci la salvezza, ricordando quelli che sono i nostri punti di forza”.
L’Italia torna in campo martedì alle 13.30 per affrontare la Bielorussia. Giovedì è il turno della Croazia (13.30), sabato si chiude con la Romania (13.30). Bisogna evitare gli ultimi due posti del girone, quelli che portano in Division B.
Italia-Lituania 55-69 (14-19; 29-32; 40-50)
Italia: Pasqualin ne, Nannucci 14 (1/4, 0/7), Rulli ne, Striulli 2 (1/7), Bestagno E. 5 (2/3, 0/1), Pieropan ne, Quarta 11 (2/9, 2/8), Tava 13 (4/11, 1/3), Tognalini 2 (1/3, 0/2), Fassina 3 (0/2), Richter 3 (1/3, 0/1), Bestagno M. 2 (1/5). T2P 13/47; T3P 3/22; TL 20/27: Rimbalzi: 37. All: Marco Rota.
Lituania: Gutkauskaite 2 (1/3, 0/1), Solopova 6 (0/5), Visgaudaite (0/2 da 3), Pikciute 6 (3/4), Vitkute, Kvederaviciute 3 (1/2 da 3), Rinkeviciute 18 (3/4, 3/12), Paugaite 10 (3/5), Mazyonite (0/1), Taraseviciute, Siksniute 24 (11/15), Alminaite ne. T2P 21/37; T3P 4/22; TL 15/18. Rimbalzi: 53. All: Ramune Kumpiene.
L’avvio era stato promettente per l’Italia ma già sul finire del primo quarto la Lituania ha fatto valere la maggiore precisione al tiro e il dominio a rimbalzo (53-37): la squadra di Rota si è mantenuta a contatto fino a metà dell’ultimo periodo, poi è stata condannata dal 27% al tiro da due e dal 13% in quello da tre. Percentuali insostenibili per una squadra che non ha lunghe di ruolo e trova punti soprattutto nel gioco perimetrale. La migliore marcatrice azzurra è stata Nannucci, 14 punti, imprecisa al tiro (1/11) e invece implacabile dalla lunetta (12/14). In doppia cifra anche Quarta e Tava.
“Dopo la sconfitta con la Turchia ero arrabbiato e invece stasera sono dispiaciuto – ha spiegato coach Marco Rota – perché abbiamo fatto quello che potevamo, riuscendo a limitare le esterne, ovvero il loro punto di forza. Purtroppo siamo state massacrati dalle loro lunghe, nonostante la zona e i raddoppi. La Lituania è una squadra molto interessante, siamo rimasti in contatto per 30 minuti pressandole sempre ma non è bastato. Ora dobbiamo giocarci la salvezza, ricordando quelli che sono i nostri punti di forza”.
L’Italia torna in campo martedì alle 13.30 per affrontare la Bielorussia. Giovedì è il turno della Croazia (13.30), sabato si chiude con la Romania (13.30). Bisogna evitare gli ultimi due posti del girone, quelli che portano in Division B.
Italia-Lituania 55-69 (14-19; 29-32; 40-50)
Italia: Pasqualin ne, Nannucci 14 (1/4, 0/7), Rulli ne, Striulli 2 (1/7), Bestagno E. 5 (2/3, 0/1), Pieropan ne, Quarta 11 (2/9, 2/8), Tava 13 (4/11, 1/3), Tognalini 2 (1/3, 0/2), Fassina 3 (0/2), Richter 3 (1/3, 0/1), Bestagno M. 2 (1/5). T2P 13/47; T3P 3/22; TL 20/27: Rimbalzi: 37. All: Marco Rota.
Lituania: Gutkauskaite 2 (1/3, 0/1), Solopova 6 (0/5), Visgaudaite (0/2 da 3), Pikciute 6 (3/4), Vitkute, Kvederaviciute 3 (1/2 da 3), Rinkeviciute 18 (3/4, 3/12), Paugaite 10 (3/5), Mazyonite (0/1), Taraseviciute, Siksniute 24 (11/15), Alminaite ne. T2P 21/37; T3P 4/22; TL 15/18. Rimbalzi: 53. All: Ramune Kumpiene.
Turchia-Polonia 81-72
Classifica: Lituania 6; Turchia, Polonia, Italia 2.
Commenti
Posta un commento