Europei, Italia-Bielorussia 58-62 dts

Terza sconfitta consecutiva per la Nazionale Under 18 Femminile agli Europei in corso di svolgimento a Nitra, in Slovacchia. L’Italia è stata superata dalla Bielorussia per 62-58 dopo un tempo supplementare nella prima delle tre partite previste nel girone per non retrocedere.
Una sconfitta incredibile, maturata nell’overtime dopo che le azzurre erano arrivate a un passo dal successo, in vantaggio di 5 punti con meno di un minuto da giocare: una tripla di Padshyvalava da metà campo a 2” dalla sirena ci ha condannato al supplementare, durante il quale l’Italia non è mai andata a segno. I 4 punti (gli ultimi due su liberi all’ultimo secondo) segnati dalla Bielorussia sono stati sufficienti per portare a casa la prima, pesantissima vittoria del gironcino.
“Abbiamo perso una partita già vinta - ha spiegato Marco Rota – un epilogo incredibile di una partita stranissima. La Bielorussia in questi Europei era sempre partita forte, eravamo riusciti a sorprenderle in avvio sul 15-5 ma loro sono state brave a rientrare immediatamente. Nel finale dei tempi regolamentari eravamo a +3 a pochi secondi dalla sirena ma dopo l’errore di Quarta abbiamo preso questo canestro incredibile da dieci metri e nel supplementare le ragazze non hanno reagito alla delusione di aver visto svanire una vittoria praticamente già ottenuta. C’è tanta delusione nella squadra per come stanno andando le cose ma dobbiamo rimanere concentrati e positivi perché ci sono due partite da vincere assolutamente”.
Rota ha dovuto fare a meno di Rulli e Pasqualin, infortunate: per la prossime partite solo la seconda potrebbe essere recuperata.
Giovedì 24 luglio le azzurre tornano in campo per affrontare la Croazia (ore 13.15), sabato la chiusura contro la Romania. A questo punto per evitare la retrocessione è fondamentale vincere tutte e due le partite restanti.

Italia-Bielorussia 58-62 dts
Italia: Pasqualin ne, Nannucci 6 (2/5, 0/7), Rulli ne, Striulli 5 (2/8, 0/1), Bestagno E. (0/1, 0/1), Pieropan ne, Quarta 6 (2/7, 0/6), Tava 14 (4/6), Tognalini 12 (4/14, 1/1), Fassina 10 (2/6, 2/4), Richter, Bestagno M. 5 (1/10). T2P 17/58; T3P 3/23; TL 15/22. Rimbalzi: 58. All. Marco Rota
Bielorussia: Padshyvalava 10 (2/5, 1/4), Shymkaviak (0/1 da 3), Rashchenia (0/1 da 3), Adamik 4 (2/5, 0/2), Filonchyk 10 (2/11, 2/5), Bohdan 2 (1/4), Zhuk 3 (1/1), Zubrytskaya 5 (1/8), Kakhanskaya, Valeuskaya 16 (8/17), Adamik V. 2 (1/5, 0/1), Kashlei 10 (2/6, 2/9). T2P 20/62; T3P 5/23; TL 7/15. Rimbalzi: 69.

Croazia-Romania 58-63
Classifica: Romania, Bielorussia 2; Croazia, Italia 0.

Il programma di giovedì 24
Croazia-Italia (13.15)
Bielorussia-Romania (13.15)

Commenti

Post più popolari