Europei di Nitra (Slovacchia), Italia-Turchia 45-78

La Turchia è partita meglio delle azzurre ed è rimasta sempre avanti nel primo tempo, fino al +10 (32-22) dopo 16 minuti siglato dalla tripla di Gezgin. Troppe le palle perse per la squadra di Rota, già 10 dopo 2 minuti del secondo quarto, come contro la Polonia. L’Italia è rimasta a contatto fino all’inizio del terzo periodo, poi ha accusato un altro parziale e non è più riuscita a tornare in partita: tra le azzurre la migliore è stata Tava, 13 punti e 11 rimbalzi in 25 minuti: Rulli è stata costretta a lasciare il campo per un infortunio al ginocchio, in dubbio la sua presenza con la Lituania.
“Fa sempre male perdere di 30 con la maglia della Nazionale – ha spiegato coach Marco Rota – la verità è che siamo stati massacrati fisicamente e non siamo stati capaci di reagire, di replicare colpo su colpo. Nel secondo tempo gli arbitri hanno tollerato ogni tipo di contatto e noi con questo tipo di pallacanestro facciamo fatica con chiunque. Dovevamo adeguarci e non l’abbiamo fatto, colpa solo nostra, anche se il fatto che loro abbiano tirato 39 liberi e noi 6 mi sembra un po’ strano. Ora dobbiamo rialzarci subito in piedi, la Lituania è la squadra più forte del girone ma interpreta una pallacanestro meno fisica e dovremmo trovarci meglio con loro che con le turche. Che speriamo nel pomeriggio battano la Polonia e ci consentano di giocare tranquilli la nostra partita”.
Domani l’Italia torna in campo alle 20.15 per affrontare la Lituania, finora a punteggio pieno.
Italia-Turchia 45-78 (18-19; 29-38; 36-63)
Italia: Pasqualin 3 (1/4 da 3), Nannucci 2 (1/5, 0/5), Rulli 2 (1/4), Striulli 7 (2/6), Bestagno E. 6 (0/4, 2/6), Pieropan (0/2 da 3), Quarta (0/2, 0/1), Tava 13 (5/10, 1/1), Tognalini (0/4, 0/1), Fassina 7 (2/4, 1/2), Richter, Bestagno M. 5 (2/6). T2P 13/45; T3P 5/22; TL: 4/6. All: Marco Rota.
Turchia: Aslan 3, Demirok 2 (1/3, 0/3), Cakmakci, Saylar 8 (2/5, 0/3), Takmaz 6 (2/4, 0/3), Karaman 1 (0/1), Yavas 10 (3/5, 0/2), Gezgin 22 (2/2, 6/10), Canitez 12 (3/7), Firat 9 (3/13), Murat, Ural 5 (2/3). T2P 18/42; T3P 6/22; TL 24/39. All: Ayhan Avci.
Lituania-Polonia 73-61
Classifica: Polonia 4; Italia, Turchia 2; Polonia 0.
Il calendario di domenica 20/7
Turchia-Polonia (15.45)
Italia-Lituania (20.15)
“Fa sempre male perdere di 30 con la maglia della Nazionale – ha spiegato coach Marco Rota – la verità è che siamo stati massacrati fisicamente e non siamo stati capaci di reagire, di replicare colpo su colpo. Nel secondo tempo gli arbitri hanno tollerato ogni tipo di contatto e noi con questo tipo di pallacanestro facciamo fatica con chiunque. Dovevamo adeguarci e non l’abbiamo fatto, colpa solo nostra, anche se il fatto che loro abbiano tirato 39 liberi e noi 6 mi sembra un po’ strano. Ora dobbiamo rialzarci subito in piedi, la Lituania è la squadra più forte del girone ma interpreta una pallacanestro meno fisica e dovremmo trovarci meglio con loro che con le turche. Che speriamo nel pomeriggio battano la Polonia e ci consentano di giocare tranquilli la nostra partita”.
Domani l’Italia torna in campo alle 20.15 per affrontare la Lituania, finora a punteggio pieno.
Italia-Turchia 45-78 (18-19; 29-38; 36-63)
Italia: Pasqualin 3 (1/4 da 3), Nannucci 2 (1/5, 0/5), Rulli 2 (1/4), Striulli 7 (2/6), Bestagno E. 6 (0/4, 2/6), Pieropan (0/2 da 3), Quarta (0/2, 0/1), Tava 13 (5/10, 1/1), Tognalini (0/4, 0/1), Fassina 7 (2/4, 1/2), Richter, Bestagno M. 5 (2/6). T2P 13/45; T3P 5/22; TL: 4/6. All: Marco Rota.
Turchia: Aslan 3, Demirok 2 (1/3, 0/3), Cakmakci, Saylar 8 (2/5, 0/3), Takmaz 6 (2/4, 0/3), Karaman 1 (0/1), Yavas 10 (3/5, 0/2), Gezgin 22 (2/2, 6/10), Canitez 12 (3/7), Firat 9 (3/13), Murat, Ural 5 (2/3). T2P 18/42; T3P 6/22; TL 24/39. All: Ayhan Avci.
Lituania-Polonia 73-61
Classifica: Polonia 4; Italia, Turchia 2; Polonia 0.
Il calendario di domenica 20/7
Turchia-Polonia (15.45)
Italia-Lituania (20.15)
Commenti
Posta un commento