Europei di Chieti, l'Italia batte la Germania (67-55) e passa il turno

Le azzurre sono state abili nel gestire nel modo migliore una partita dominata dalla tensione, dopo che nel pomeriggio la Serbia si era suicidata con la Francia dilapidando 24 punti di margine. Una sconfitta delle transalpine, protagoniste di un micidiale 43-12 nel secondo tempo, avrebbe consentito all’Italia di passare il turno anche perdendo di 15 punti: invece con Serbia e Francia appaiate a 4 punti, un passo falso con la Germania ci avrebbe relegato al gironcino per non retrocedere.
Il punteggio fermo sul 2-2 dopo cinque minuti di gioco (2 liberi di Consolini) ha tradotto la tremenda pressione in cui si è giocato, poi lentamente le azzurre si sono distese e hanno toccato il +9 sulla sirena del secondo quarto, grazie a una tripla di Bove.
L’Italia ha allungato nel terzo periodo ma poi negli ultimi minuti ha accusato il rientro delle tedesche, che si sono riportate a -5. Una tripla di Consolini, esattamente come con la Francia, ha nuovamente allontanato le azzurre e dato il via alla festa. Oltre alla scledense, autrice di 14 punti, da segnalare la prova di Cinili (14) e Battisodo (12).
“Dopo l’incredibile rimonta della Francia – ha commentato Nino Molino – ho visto le ragazze preoccupate, all’inizio erano bloccate dalla tensione: la Germania ci ha messo in difficoltà con i quintetti piccoli e ci siamo un po’ snaturati, poi con una serie di penetrazioni e col doppio playmaker in campo siamo riusciti a liberare le tiratrici e abbiamo trovato fiducia. Devo ringraziare le ragazze per la straordinaria professionalità e per l’attaccamento dimostrato in questo periodo. Abbiamo fatto in pieno il nostro dovere, battendo Francia e Germania e mettendo in difficoltà la Serbia”.
L’Italia ha chiuso al terzo posto dietro Serbia e Francia per classifica avulsa e torna in campo martedì contro la Turchia (ore 17.45): mercoledì si replica con la Repubblica Ceca (ore 15.15) e giovedì chiude con la Lettonia (15.15). Tutte e sei le squadre partono appaiate a due punti.
Italia-Germania 67-55 (17-7; 34-25; 52-39)
Italia: Consolini 14 (2/6, 2/7), Gatti 4 (0/4, 0/1), Cinili 14 (1/5, 2/4), Templari 2 (1/2), Rossi 6 (1/2, 1/5), Battisodo 12 (2/5, 0/1), De Gianni 1, Crippa, Sandri 3 (0/1, 1/1), Corsi ne, Bove 4 (0/1, 1/1), Zampieri 7 (1/3). T2P 8/29; T3P 7/20; TL 30/35. All. Nino Molino.
Germania: Schaffner 3 (1/3), Mugge 4 (2/5, 0/3), Arrojo (1/5, 0/1), Neufurth 2 (1/2), Unger 4 (1/5, 0/1), Rexroth 5 (0/3, 1/3), Protzig 4 (1/2, 0/4), Dietz ne, Bruns 7 (2/6, 0/1), Menz 2 (1/4, 0/1), Trogele 13 (5/11), Fatsawo 6 (2/4). T2P 17/50; T3P 1/14; TL 18/27. All: Julia Gajewski.
Serbia-Francia 59-66
Classifica: Serbia, Francia 4, Italia 4; Germania 0.
Il programma della seconda fase
Martedì 15 luglio ore 17.45 Italia-Turchia
Mercoledì 16 luglio ore 15.15 Italia-R. Ceca
Giovedì 17 luglio ore 15.15 Italia-Lettonia
Classifica seconda fase: Turchia, Lettonia, Repubblica Ceca, Italia, Serbia, Francia 2.
Commenti
Posta un commento