Europei di Chieti, Italia-Turchia 49-65

La squadra di Molino è partita contratta (11-18), colpita a ripetizione dai canestri di Caglar e Yavuz, due giocatrici già stabilmente nel giro della Nazionale Senior. La Turchia ha allungato fino al 34-17 prima che le azzurre trovassero una reazione in coincidenza con l’ingresso in campo di Zampieri (7-0, 24-34).
Micidiale a metà terzo quarto il 9-0 confezionato da tre triple consecutive (2 Dumlu, 1 Yavuz) per il 31-48 che a 14’ dalla fine ha aperto un solco importante tra le due squadre: le azzurre hanno provato a rientrare nell’ultimo periodo (2+1 di Zampieri e sospensione di Rossi per il 42-50 al 34’) ma sono state condannate dalle pessime percentuali al tiro (13% da 3 punti) oltre che dal rientro in campo di Caglar (21 punti e 10 rimbalzi alla fine). Arianna Zampieri la migliore dell’Italia, l’unica a trovare il canestro con discreta continuità.
“Non abbiamo giocato una buona partita – ha commentato alla fine coach Nino Molino – la troppa voglia di fare bene ci ha condizionato all’inizio e poi ci siamo sempre trovati a rincorrere: nel secondo tempo abbiamo trovato il ritmo e preso tanti buoni tiri ma oggi la palla non voleva saperne di entrare. La differenza nella percentuale dall’arco e il loro dominio a rimbalzo (43-29, ndr) ha fatto la differenza”.
L’Italia torna in campo oggi alle ore 20.00 per affrontare la Repubblica Ceca: con ogni probabilità Turchia, Serbia e Francia (entrambi vincitrici nel pomeriggio) si contenderanno le prime due piazze che valgono la semifinale, le azzurre devono riuscire a entrare nel girone dal quinto all’ottavo posto.
Micidiale a metà terzo quarto il 9-0 confezionato da tre triple consecutive (2 Dumlu, 1 Yavuz) per il 31-48 che a 14’ dalla fine ha aperto un solco importante tra le due squadre: le azzurre hanno provato a rientrare nell’ultimo periodo (2+1 di Zampieri e sospensione di Rossi per il 42-50 al 34’) ma sono state condannate dalle pessime percentuali al tiro (13% da 3 punti) oltre che dal rientro in campo di Caglar (21 punti e 10 rimbalzi alla fine). Arianna Zampieri la migliore dell’Italia, l’unica a trovare il canestro con discreta continuità.
“Non abbiamo giocato una buona partita – ha commentato alla fine coach Nino Molino – la troppa voglia di fare bene ci ha condizionato all’inizio e poi ci siamo sempre trovati a rincorrere: nel secondo tempo abbiamo trovato il ritmo e preso tanti buoni tiri ma oggi la palla non voleva saperne di entrare. La differenza nella percentuale dall’arco e il loro dominio a rimbalzo (43-29, ndr) ha fatto la differenza”.
L’Italia torna in campo oggi alle ore 20.00 per affrontare la Repubblica Ceca: con ogni probabilità Turchia, Serbia e Francia (entrambi vincitrici nel pomeriggio) si contenderanno le prime due piazze che valgono la semifinale, le azzurre devono riuscire a entrare nel girone dal quinto all’ottavo posto.
Italia-Turchia 49-65 (11-18; 26-34; 35-50)
Italia: Consolini 4 (0/6, 1/3), Gatti 3 (1/4, 0/4), Cinili 2 (1/2), Templari 4 (2/4), Rossi 9 (4/4, 0/5), Battisodo 6 (3/7), De Gianni (0/1, 0/1), Crippa (0/2), Sandri 4 (2/3), Corsi 4 (2/4), Bove, Zampieri 13 (3/6, 1/2). T2P 18/43; T3P 2/15; TL 7/12. All. Nino Molino.
Turchia: Dumlu 6 (2/6 da 3), Yapar 3 (0/1, 1/1), Gonen ne, Erbas, Dalgalar 17 (5/8, 1/4), Caglar 21 (6/15, 1/4), Yavuz 17 (3/11, 2/3), Tasbas ne, Bilge 1, Gezer (0/5), Ozturk ne, Karatas ne. T2P 14/40; T3P 7/18; TL 16/23. All: Akkaya Aziz.
Francia-Lettonia 57-53
Serbia-Repubblica Ceca 71-54
Italia-Turchia 49-65
Classifica: Francia, Serbia, Turchia 4; Lettonia, Repubblica Ceca, Italia 2.
Il programma di oggi
15.15 Serbia-Lettonia
17.45 Francia-Turchia
20.00 Italia-Repubblica Ceca
Commenti
Posta un commento