Europei di Chieti, Italia-Repubblica Ceca 80-68

Perentoria, è arrivata la reazione dell’Under 20 Femminile agli Europei di Chieti: 24 ore dopo essere state battute dalla Turchia, le azzurre hanno superato per 80-68 la Repubblica Ceca nel secondo impegno della seconda fase. Un successo autoritario e prezioso, che rilancia le ambizioni della nostra squadra.
Come prevedibile, le azzurre hanno inizialmente sofferto il ritmo forsennato imposto dalla Repubblica Ceca, la formazione più rapida e imprevedibile di questi Europei: Molino ha dovuto spendere un paio di timeout per ricordare alle sue giocatrici di tornare velocemente in difesa ma i canestri facili concessi alle nostre avversarie nel primo tempo sono stati comunque troppi. L’Italia è partita forte (11-6), ispirata dalla vena di Zampieri e Consolini ma le ceke sono subito rientrate e fino all’intervallo l’equilibrio è rimasto sostanziale, con un paio di timidi strappi per parte.
Un lampo di Corsi (4 punti di fila, 2 rimbalzi e 1 stoppata) ha aperto il terzo periodo e permesso alle azzurre di allungare sul 45-38 al 25’, immediata è arrivata la tripla di Hindrakova a interrompere il break: nell’ultimo minuto il 5-0 di Zampieri ha permesso all’Italia di chiudere il periodo sul +9, l’appoggio di Bove è valso il +11 a 8’ dal termine. La Repubblica Ceca ha continuato ad affidarsi al tiro da fuori con alterna fortuna, le azzurre si sono messe a zona 2-3 per presidiare l’area e hanno condotto fino alla sirena senza soffrire più di tanto. Consolini e Zampieri le migliori marcatrici (19 e 17 punti, rispettivamente) ma una citazione la meritano anche Corsi (13+10, 6/6 da 2) e Bove (14+7).
“Mi è piaciuta la grande voglia di rifarsi delle ragazze – ha commentato Nino Molino – che contro la Turchia non si erano espresse al meglio. Oggi abbiamo giocato un basket piacevole e segnato tanto, grazie anche all’eccellente prestazione di Bove e Corsi che hanno consentito alle esterne di prendere tanti tiri aperti. Con la zona abbiamo contenuto le penetrazioni che nel primo tempo ci avevano fatto male e contenuto il divario a rimbalzo. Con la Lettonia ci giochiamo tutto: in caso di sconfitta saremmo relegati al gironcino dal nono al dodicesimo, un risultato ingeneroso considerato quanto abbiamo fatto vedere finora. Ma ora vogliamo concentrarci su di noi e sulla partita che dobbiamo vincere domani, non sarà facile. E se la Francia dovesse perdere con la Repubblica Ceca, vincendo, potremmo entrare tra le prime quattro.
L’Italia ha dovuto fare a meno di Martina Sandri, infortunatasi al ginocchio sul finire della partita con la Turchia. Per lei, purtroppo, Europei finiti. A seguire le azzurre è arrivata da Venezia anche Giorgia Sottana, che di questa squadra sarebbe stata la leader se non si fosse dovuta operare a un piede. Si è sbracciata a bordo campo e nell’intervallo ha accompagnato le azzurre nello spogliatoio per dispensare qualche consiglio.
L’Italia torna in campo domani alle ore 20.00 per affrontare la Lettonia nell’ultima partita della seconda fase: obbligatorio vincere per ottenere un posto nel gironcino dal quinto all’ottavo posto. E in caso di vittoria della Serbia e sconfitta della Francia le azzurre entrerebbero nelle prime quattro.

Italia-Repubblica Ceca 80-68 (21-22; 39-35; 56-47)
Italia: Consolini 19 (2/6, 1/3), Gatti (0/1 da 3), Cinili 2 (1/2), Templari, Rossi 9 (3/6, 0/1), Battisodo 6 (2/4), De Gianni, Crippa ne, Corsi 13 (6/6), Bove 14 (6/9, 0/2), Zampieri 17 (3/6, 2/3). T2P 23/39; T3P 3/10; TL 25/39. Rimbalzi: 34. All. Nino Molino.
Repubblica Ceca: Gergelova 5 (1/3, 0/1), Bartakova 2 (1/4, 0/1), Giacintova (0/4, 0/1), Emmelova ne, Hindrakova 16 (2/4, 2/6), Mrhalkova 16 (2/3, 3/7), Vachova ne, Balakova ne, Sipova 14 (6/11), Stepanova 2 (1/3), Obrusnikova 9 (3/13 da 3), Ovsikova 4 (2/10, 0/3) . T2P 15/42; T3P 8/32; TL 14/22. Rimbalzi: 34. All: Marian Svoboda.

Francia-Turchia 65-57
Serbia- Lettonia 61-57
Italia-Rep. Ceca 80-68

Classifica: Francia, Serbia 6; Italia, Turchia 4; Repubblica Ceca, Lettonia 2.

Il programma di domani
15.15 Serbia-Turchia
17.45 Francia-Repubblica Ceca
20.00 Italia-Lettonia

Commenti

Post più popolari