Europei di Chieti, Italia-Francia 57-51

Le azzurre stavolta sono partite con straordinaria autorità (6-0, subito Consolini in evidenza) e sono sempre rimaste avanti nel punteggio, pur senza mai riuscire ad assestare il break decisivo: dopo il pareggio della Francia (44-44) all’inizio del quarto periodo che sembrava poter girare la partita, l’Italia è stata capace di reagire e di piazzare il 7-0 che alla fine ha fatto esplodere il Santa Filomena.
“Ci ha sorretto il grande spirito del gruppo – ha commentato il tecnico azzurro Nino Molino – ovvero il vero valore aggiunto di questa squadra che non si è mai abbattuta. Abbiamo affrontato la partita con autorità e siamo rimasti sempre concentrati in difesa: poca zona e tanta individuale, cercando di limitare i punti di forza della Francia, che avevamo studiato attentamente al torneo in Spagna. Da parte loro c’è stata anche una discreta dose di supponenza, probabilmente pensavano di passeggiare anche stavolta”.
Decisiva nel finale una tripla di Consolini (14 punti), la più continua delle azzurre insieme a Zampieri (16) e Cinili (11), che poi nel finale è uscita per cinque falli.
A poche ore dall’impresa con la Francia, l’Italia alle 17.45 torna in campo con la Serbia, che all’esordio ha strapazzato la Germania ed è la favorita assoluta degli Europei. “Ce la giocheremo anche se sappiamo che sarà una partita difficilissima: non vogliamo fare calcoli, in questi casi spesso si finisce per pagare atteggiamenti speculativi. Abbiamo vinto una partita importante ma non abbiamo ancora fatto niente”.
Italia-Francia 57-51 (19-12; 29-25; 43-37)
Italia: Consolini 14 (2/6, 2/3), Gatti 5 (1/1, 1/2), Cinili 11 (5/12, 0/1), Templari 2 (1/4, 0/1), Rossi 2 (0/5, 0/3), Battisodo 2 (0/2, 0/2), De Gianni 2 (0/2, 0/1), Crippa, Sandri (0/1), Corsi (0/1), Bove 3 (0/1, 1/1), Zampieri 16 (4/7, 2/2). T2P 13/42; T3P 6/16; TL 13/22. All. Nino Molino.
Francia: Paul 12 (1/4, 3/4), Michel 5 (1/4, 1/4), Bouthors 5 (1/6, 0/2), Tanqueray, Kusion, Arrondo, Arnaud 4 (1/1 da 3), Cata-Chitiga 4 (1/3), Amant 15 (5/7), Tahane 4 (1/1), Lokoka 2. T2P 10/28; T3P 5/15; TL 16/23. All. Abdou Ndiaye.
“Ci ha sorretto il grande spirito del gruppo – ha commentato il tecnico azzurro Nino Molino – ovvero il vero valore aggiunto di questa squadra che non si è mai abbattuta. Abbiamo affrontato la partita con autorità e siamo rimasti sempre concentrati in difesa: poca zona e tanta individuale, cercando di limitare i punti di forza della Francia, che avevamo studiato attentamente al torneo in Spagna. Da parte loro c’è stata anche una discreta dose di supponenza, probabilmente pensavano di passeggiare anche stavolta”.
Decisiva nel finale una tripla di Consolini (14 punti), la più continua delle azzurre insieme a Zampieri (16) e Cinili (11), che poi nel finale è uscita per cinque falli.
A poche ore dall’impresa con la Francia, l’Italia alle 17.45 torna in campo con la Serbia, che all’esordio ha strapazzato la Germania ed è la favorita assoluta degli Europei. “Ce la giocheremo anche se sappiamo che sarà una partita difficilissima: non vogliamo fare calcoli, in questi casi spesso si finisce per pagare atteggiamenti speculativi. Abbiamo vinto una partita importante ma non abbiamo ancora fatto niente”.
Italia-Francia 57-51 (19-12; 29-25; 43-37)
Italia: Consolini 14 (2/6, 2/3), Gatti 5 (1/1, 1/2), Cinili 11 (5/12, 0/1), Templari 2 (1/4, 0/1), Rossi 2 (0/5, 0/3), Battisodo 2 (0/2, 0/2), De Gianni 2 (0/2, 0/1), Crippa, Sandri (0/1), Corsi (0/1), Bove 3 (0/1, 1/1), Zampieri 16 (4/7, 2/2). T2P 13/42; T3P 6/16; TL 13/22. All. Nino Molino.
Francia: Paul 12 (1/4, 3/4), Michel 5 (1/4, 1/4), Bouthors 5 (1/6, 0/2), Tanqueray, Kusion, Arrondo, Arnaud 4 (1/1 da 3), Cata-Chitiga 4 (1/3), Amant 15 (5/7), Tahane 4 (1/1), Lokoka 2. T2P 10/28; T3P 5/15; TL 16/23. All. Abdou Ndiaye.
Serbia-Germania 74-44
Classifica: Italia, Serbia 2; Germania, Francia 0.
Le partite di OGGI
ore 17.45 Italia-Serbia
ore 20.00 Francia-Germania
Commenti
Posta un commento