Eurolega: Milano col Cska

Alla Postbahnhof di Berlino, di fronte alla O2 Arena che sarà la sede della Final Four, sono stati sorteggiati i 4 gironi dell"edizione 2008/9 dell"Eurolega. Le squadre erano state divise in 6 fasce in base ai risultati europei dell"ultima stagione e l"unica regola vincolante era quella che le compagini della stessa nazione non potevano essere nello stesso gruppo (Spagna unica eccezione perché presente con 5 squadre). La Montespaschi Siena, inserita nella prima fascia dopo le finali raggiunte l'anno scorso, è nel gruppo A con Barcellona, Panathinaikos, Zalgiris Kaunas, Prokom Sopot, Nancy.
La Lottomatica Roma (3a fascia) affronterà nel gruppo C Tau Vitoria, Fenerbahce, Olimpia Lubiana, Joventut Badalona, Alba Berlino. Milano (5a fascia) ha sicuramente il compito più proibitivo nel girone D con Cska Mosca, Partizan Belgrado, Real Madrid, Efes Pilsen Istanbul, Panionios mentre Avellino (6a fascia) può tentare la qualificazione nel girone A con Maccabi Tel Aviv, Olympiacos, Unicaja Malaga, Cibona Zagabria, Le Mans.
La formula della prima fase dell'Eurolega 2008/9 presenta alcune modifiche importanti. Le 24 pretendenti a succedere al Cska sono divise in 4 gironi da 6 squadre invece che 3 da 8: ogni squadra quindi affronterà come minimo 10 match e non più 14. Alle Top16 passano le 4 migliori di ogni girone mentre dai quarti di finali si gioca al meglio delle 5 partite (anziché 3). A livello regolamentare verrà introdotto il semicerchio sotto canestro dove non sarà più possibile fischiare sfondamento e ci sarà l'istant replay sin dalla prima partita. Il 20 ottobre Tau Vitoria-Fenerbahce alla Fernando Buesa Arena sarà la gara d'apertura.
GRUPPO A: Maccabi Tel Aviv, Olympiacos, Unicaja Malaga, Cibona Zagabria, Le Mans, Avellino
GRUPPO B: Montepaschi Siena, Barcellona, Panathinaikos, Zalgiris Kaunas, Prokom Sopot, Nancy
GRUPPO C: Tau Vitoria, Fenerbahce, Lottomatica Roma, Olimpia Lubiana, Joventut Badalona, Alba Berlino
GRUPPO D: Cska Mosca, Partizan Belgrado, Real Madrid, Efes Pilsen Istanbul, Armani Jeans Milano, Panionios
La Lottomatica Roma (3a fascia) affronterà nel gruppo C Tau Vitoria, Fenerbahce, Olimpia Lubiana, Joventut Badalona, Alba Berlino. Milano (5a fascia) ha sicuramente il compito più proibitivo nel girone D con Cska Mosca, Partizan Belgrado, Real Madrid, Efes Pilsen Istanbul, Panionios mentre Avellino (6a fascia) può tentare la qualificazione nel girone A con Maccabi Tel Aviv, Olympiacos, Unicaja Malaga, Cibona Zagabria, Le Mans.
La formula della prima fase dell'Eurolega 2008/9 presenta alcune modifiche importanti. Le 24 pretendenti a succedere al Cska sono divise in 4 gironi da 6 squadre invece che 3 da 8: ogni squadra quindi affronterà come minimo 10 match e non più 14. Alle Top16 passano le 4 migliori di ogni girone mentre dai quarti di finali si gioca al meglio delle 5 partite (anziché 3). A livello regolamentare verrà introdotto il semicerchio sotto canestro dove non sarà più possibile fischiare sfondamento e ci sarà l'istant replay sin dalla prima partita. Il 20 ottobre Tau Vitoria-Fenerbahce alla Fernando Buesa Arena sarà la gara d'apertura.
GRUPPO A: Maccabi Tel Aviv, Olympiacos, Unicaja Malaga, Cibona Zagabria, Le Mans, Avellino
GRUPPO B: Montepaschi Siena, Barcellona, Panathinaikos, Zalgiris Kaunas, Prokom Sopot, Nancy
GRUPPO C: Tau Vitoria, Fenerbahce, Lottomatica Roma, Olimpia Lubiana, Joventut Badalona, Alba Berlino
GRUPPO D: Cska Mosca, Partizan Belgrado, Real Madrid, Efes Pilsen Istanbul, Armani Jeans Milano, Panionios
ROMA OTTIMISTA - "Penso sia un girone tosto" è il commento di Dejan Bodiroga, responsabile dell'area tecnica di Roma. "Ci sono due squadre della lega Acb spagnola, il Tau che è la favorita e la Badalona che ha dimostrato di essere una grande squadra - ha detto il dirigente romano -. C'è poi il Fenerbahce che quest'anno è stata fra le Top 8 e poi c'è l'Alba Berlino che torna a giocare questa competizione e sarà senz'altro motivata, tanto più che le finali si giocano proprio qui". La forza delle avversarie non preoccupa però Bodiroga. "Sono ottimista, noi abbiamo buone possibilità, sono contento di questo sorteggio".
MILANO, GIRONE STIMOLANTE - "Siamo capitati in un girone difficile ma stimolante - è il commento del coach dell'AJ Piero Bucchi -. Sarà complicato arrivare alle Top 16, ma venderemo cara la pelle su ogni campo e in ogni occasione". Sulla stessa lunghezza d'onda Lucio Zanca, gm di Milano che ha presenziato a Berlino ai sorteggi: "Partendo dalla quinta fascia era scontato finire in un girone impegnativo. Giochiamo contro squadre fortissime, penso che saranno partite molto affascinati e sicuramente di grande richiamo per i tifosi".
MESSINA PREMIATO - A margine del sorteggio l'Eurolega ha anche assegnato i premi per la stagione 2007-08. Ettore Messina è stato insignito del premio Alexander Gomelskiy Coach of the Year per aver guidato il Cska alla conquista del trofeo. Due premi anche per la Montepaschi Siena: al presidente Ferdinando Minucci è andato il premio di dirigente dell'anno, alla squadra è andato il Devotion Gold, premio per il marketing e la promozione d'immagine.
Commenti
Posta un commento