Dopo 5 mesi si rivede Yao Ming

Il centrone cinese è tornato sul parquet a cinque mesi di distanza dall'operazione chirurgica per ridurre una frattura da stress al piede sinistro: per lui 11 punti in 12 minuti contro una rappresentativa serba
La Cina torna a guardare i 229 centimetri di Yao Ming in azione e tira un sospiro di sollievo in vista delle prossime Olimpiadi di Pechino, dove la rappresentativa del Paese della Seta è attesa a raggiungere un risultato storico. Dopo 5 mesi di riabilitazione in seguito all'intervento chirurgico al piede sinistro, operazione che ha costretto il centrone degli Houston Rockets a saltare la seconda parte di stagione e la post-season NBA, Yao Ming è tornato a giocare nella Stankovic Cup, torneo amichevole che richiama squadre dai quattro angoli del mondo, realizzando 11 punti in 12 minuti nella vittoria per 96-72 della Nazionale cinese sulla Serbia.
Yao Ming, uno dei candidati principali per portare la torcia olimpica nell'ultimo tratto del suo tour mondiale a Pechino, è entrato alla metà del primo quarto tra gli applausi scroscianti del pubblico della città cinese di Hangzhou: nonostante un inizio un po' rugginoso, il centro dei Rockets ha trovato fiducia dalla lunetta, dove ha segnato sette dei suoi 11 punti.
Il coach della Nazionale, il taciturno lituano Jonas Kazlauskas , ha liquidato con poche parole il ritorno in campo di Yao: "Ha giocato bene, non ha avuto grandi problemi in difesa". Molto più entusiasta, invece, Xue Zhen, giornalista di punta del basket cinese, che vede in Yao Ming la grande speranza per vincere una medaglia: "Queste Olimpiadi, per Yao, sono una missione. La sua presenza è straordinariamente importante, e la squadra è stata costruita intorno a lui. Senza Yao, la Cina sarebbe una squadra completamente diversa".
Insieme a Yao Ming alle Olimpiadi di Pechino ci saranno anche Wang Zhizhi, ex-Dallas Mavericks, top scorer della partita di ieri con 18 punti, e Yi Jianlian, scelto nello scorso draft da Milwaukee e recentemente approdato a New Jersey all'interno dello scambio che ha portato Richard Jefferson ai Bucks.

Commenti

Post più popolari