Benetton Vs. Benetton in Uleb Cup

Sorteggio sulla carta favorevole per la Benetton Treviso nel primo turno di qualificazione di Eurocup (ex Coppa Uleb): i biancoverdi affronteranno gli omonimi campioni di Svizzera del Friburgo (reduci da una stagione chiusa con tri soli successi nella scorsa edizione del secondo campionato continentale) e, in caso di vittoria, si troveranno a giocarsi il passaggio definitivo alla fase finale contro gli spagnoli del Gran Canaria (e qui l'impegno inizia a diventare già più complicato) nel secondo round di qualificazione. Entrambi i turni prevedono due partite (andata e ritorno) in programma il 14 e 21 ottobre per la prima tornata e il 28 ottobre e il 4 novembre per la seconda.
Le otto qualificate andranno ad aggiungersi alle 24 che hanno guadagnato di diritto l'accesso alla fase finale, per un totale di trentadue squadre suddivise, nella prima fase, in otto gironi da quattro: la Fortitudo Bologna èstata inserita nel Gruppo G, con gli spagnoli del Pamesa Valencia, i tedeschi dell'Artland Dragons più la quarta squadra che si qualificherà fra gli slavi del BC FMP Belgrado, gli olandesi di Amsterdam e i russi dell'Ural Great; l'Orlandina, invece, è stata inserita nel Gruppo C, dove incontrerà i turchi del Besiktas, i russi del Khimki più la qualificata fra i belgi dell'Ostenda, i russi del BC Triumph e i francesi del Le Havre. Quanto a Treviso, se dovesse superare entrambi i turni di qualificazione, finirà nel Gruppo E, insieme ai lituani del Lietuvos Rytas, ai francesi del Villeurbanne e agli ucraini del BC Azovmash Mariupol.
Le prime due classificate dei gironcini a quattro (in tutto si giocheranno sei partite nella prima fase fra il 25 novembre 2008 e il 13 gennaio 2009), accederanno al secondo round, suddivise in quattro gironi all'italiana da quattro squadre ciascuno. La prima e la seconda classificata giocheranno la Final Eight fra il 9 e il 12 aprile e la vincente guadagnerà un posto per l'Eurolega 2009-2010.
Le squadre che invece non supereranno i turni preliminari giocheranno la FIBA Europe Competition, il terzo campionato continentale cui prenderà parte anche la Virtus Bologna.
Commenti
Posta un commento