Benetton Basket Summer League al via

Tra i nomi dei 100 free agent che popoleranno La Ghirada spiccano l’ala forte di 2.06 del 1981 Matt Freije, ex Nba agli Atlanta Hawks nella stagione 2006/07, che ha appena partecipato alla Las Vegas Summer League fatturando 11.8 punti a gara con la maglia dei Milwakee Bucks. Occhi puntati su un altro reduce da Las Vegas, Bryce Taylor, guardia di 1.96 classe 1986. Da segnalare anche Anthony King, centro di 2.06 in uscita dal college Ncaa dei Miami Hurricanes e che è stato invitato questa primavera al prestigiosi torneo di Portsmouth, classica vetrina riservata a potenziali prospetti Nba, e ancora la guardia Reid, dal college di High Point, l’inglese Ajou Deng, play-guardia classe 1978 fratello del famoso Luol, uno degli assi dei pro Usa con i Chicago Bulls.
Dopo 2 stagioni a Jesolo, al Palazzo del Turismo, la Summer League targata Benetton Basket torna a Treviso, ma per la prima volta verrà ospitata tra le mura delle palestre de La Ghirada, la Città dello Sport polifunzionale del gruppo Benetton a pochi passi dal centro città.
Per la 12° edizione della Summer League, organizzata da Benetton Basket e VerdeSport, il braccio operativo del gruppo Benetton in ambito sportivo, c’'è un'’attesa anche maggiore rispetto agli scorsi anni, grazie anche al calendario che quest’anno ha spostato di circa un mese il suo svolgimento, al termine delle Summer League americane che hanno catalizzato l’attenzione del mondo del basket fino allo scorso fine settimana.
100 GIOCATORI FREE AGENT, 8 SQUADRE, 16 PARTITE IN 4 GIORNI - Per questo motivo, prima di passare all’ultima fase del mercato, sarà parecchio l’interesse attorno ai 100 giocatori free agent, provenientiv da tutto il mondo del basket, che da giovedì 24 a domenica 27 si metteranno in mostra sul parquet de La Ghirada, suddivisi in 8 squadre secondo l’ormai collaudata formula dei due gironi da 4 formazioni ciascuno, con 4 partite al giorno fino alle finali di domenica.
Come sempre importante la rosa dei nomi degli 8 allenatori delle squadre della Benetton Basket Summer League: dal coach quest'’anno a Scafati Marco Calvani, a Tarcisio Vaghi assistant a Teramo, passando per il capoallenatore di Sassari Demis Cavina, volto ormai noto alla Summer League, a Stefano Cioppi headcoach di Soresina, fino a Luigi Gresta tecnico della sorpresa Veroli sempre in LegaDue, passando per Fabio Corbani, coach dell’Under19 e responsabile tecnico del settore giovanile della Benetton Basket e Ainars Bagatskis, vecchia gloria dei parquet europei.
Allenatori, general managers e direttori sportivi, ma anche agenti di giocatori, arbitri, media specializzati: ci saranno proprio tutti alla Benetton Basket Summer League, chi alla ricerca degli ultimi colpi di mercato, chi a pianificare la stagione a venire, tra gli spalti della palestra 1 de La Ghirada, scenario delle 16 partite, l’area hospitality ed il ristorante de La Città dello Sport, che per 4 giorni diventerà il fulcro del basket mercato internazionale.
Le partite, 4 al giorno per i 4 giorni di gara, saranno tutte disputate nella palestra 1 de La Ghirada, alle 14.30, 16.45, 19.00 e 21.15.
I nomi delle squadre sono quelle dei main partner dell’evento: Alibert, Alice, And1, Contarini Spumanti, Gatorade, Personal Time, Sanson, Tamoil.
Attivo il sito ufficiale della Benetton Basket Summer League,www.summerleague.it, sul quale sono disponibili tutte le informazioni sull’evento, la lista dei giocatori e, durante i 4 giorni di gara, i risultati ed i tabellini in tempo reale di tutti i match.
Fonte RealSpor.it Basket
Dopo 2 stagioni a Jesolo, al Palazzo del Turismo, la Summer League targata Benetton Basket torna a Treviso, ma per la prima volta verrà ospitata tra le mura delle palestre de La Ghirada, la Città dello Sport polifunzionale del gruppo Benetton a pochi passi dal centro città.
Per la 12° edizione della Summer League, organizzata da Benetton Basket e VerdeSport, il braccio operativo del gruppo Benetton in ambito sportivo, c’'è un'’attesa anche maggiore rispetto agli scorsi anni, grazie anche al calendario che quest’anno ha spostato di circa un mese il suo svolgimento, al termine delle Summer League americane che hanno catalizzato l’attenzione del mondo del basket fino allo scorso fine settimana.
100 GIOCATORI FREE AGENT, 8 SQUADRE, 16 PARTITE IN 4 GIORNI - Per questo motivo, prima di passare all’ultima fase del mercato, sarà parecchio l’interesse attorno ai 100 giocatori free agent, provenientiv da tutto il mondo del basket, che da giovedì 24 a domenica 27 si metteranno in mostra sul parquet de La Ghirada, suddivisi in 8 squadre secondo l’ormai collaudata formula dei due gironi da 4 formazioni ciascuno, con 4 partite al giorno fino alle finali di domenica.
Come sempre importante la rosa dei nomi degli 8 allenatori delle squadre della Benetton Basket Summer League: dal coach quest'’anno a Scafati Marco Calvani, a Tarcisio Vaghi assistant a Teramo, passando per il capoallenatore di Sassari Demis Cavina, volto ormai noto alla Summer League, a Stefano Cioppi headcoach di Soresina, fino a Luigi Gresta tecnico della sorpresa Veroli sempre in LegaDue, passando per Fabio Corbani, coach dell’Under19 e responsabile tecnico del settore giovanile della Benetton Basket e Ainars Bagatskis, vecchia gloria dei parquet europei.
Allenatori, general managers e direttori sportivi, ma anche agenti di giocatori, arbitri, media specializzati: ci saranno proprio tutti alla Benetton Basket Summer League, chi alla ricerca degli ultimi colpi di mercato, chi a pianificare la stagione a venire, tra gli spalti della palestra 1 de La Ghirada, scenario delle 16 partite, l’area hospitality ed il ristorante de La Città dello Sport, che per 4 giorni diventerà il fulcro del basket mercato internazionale.
Le partite, 4 al giorno per i 4 giorni di gara, saranno tutte disputate nella palestra 1 de La Ghirada, alle 14.30, 16.45, 19.00 e 21.15.
I nomi delle squadre sono quelle dei main partner dell’evento: Alibert, Alice, And1, Contarini Spumanti, Gatorade, Personal Time, Sanson, Tamoil.
Attivo il sito ufficiale della Benetton Basket Summer League,www.summerleague.it, sul quale sono disponibili tutte le informazioni sull’evento, la lista dei giocatori e, durante i 4 giorni di gara, i risultati ed i tabellini in tempo reale di tutti i match.
Fonte RealSpor.it Basket
Commenti
Posta un commento