Trionfo del Tau in Spagna,Maccabi k.o. dopo 15 anni

I baschi hanno spazzato via il Barcellona in 3 gare nella finale dell'Acb. In Israele clamoroso successo dell'Hapoel Holon contro i vicecampioni d'Europa, che dal 1970 a oggi avevano sempre vinto il campionato tranne in un'occasione
Mentre da noi le finali scudetto sono appena cominciate, in Europa si sono già conclusi due campionati. Spagna e Israele hanno sancito le loro regine: il Tau Vitoria e l'Hapoel Holon. Questi ultimi si sono resi protagonisti di un'impresa davvero memorabile: sconfiggere il Maccabi Tel Aviv, lasciandolo a secco per la seconda volta in 38 anni.
Partiamo dal campionato spagnolo, la Acb. La finale tra Tau Vitoria e Barcellona non ha avuto storia, o quasi. Tre a zero per i baschi contro la squadra dei nostri Basile e Marconato. Nonostante il fattore campo favorevole, il Barça ha perso le prime due partite al Palau Blaugrana. Campo libero, così, al Tau, che si è aggiudicato gara-3 in scioltezza ieri sera. Grande prova corale, quella dei baschi, trascinati dai vari Rakocevic, Mickael (nominato Mvp della finale), Splitter, Planinic e l'ex milanese Singleton. Merito di coach Spahija (visto anche sulla panchina di Roseto), abile a plasmare un gruppo solido, che non si è sciolto sul più bello, come invece era successo in passato. Per il Tau è il secondo titolo nella sua storia.
Un jumper di Malik Dixon a due secondi dalla sirena: e l'Hapoel Holon ha sconfitto il Maccabi Tel Aviv nella finale del campionato israeliano. Gara unica, disputatasi il 29 maggio. L'ex di Biella e Pavia forse non lo sapeva, ma con questo canestro è entrato nella storia. L'Hapoel, infatti, ha vinto il suo primo titolo; ma soprattutto ha impedito ai vice-campioni d'Europa di alzare il trofeo per la 37ª volta negli ultimi 38 anni. Solo in un'occasione, dal 1970 ad oggi, il Maccabi era rimasto a secco. Era il 1993. Il colpevole? Un altro Hapoel, il Galil Elyon.

Commenti

Post più popolari