Il basket è lo sport più pericoloso
La pallacanestro è lo sport con il più alto numero di infortuni, almeno negli Stati Uniti: è il sorprendente risultato di una ricerca pubblicata sulla prestigiosa rivista americana Forbes
La classifica prende in esame le statistiche raccolte nel 2006 dal Neiss (National Electronic Injury Surveillance, un sistema elettronico che raggruppa i dati degli infortuni registrati in America e che è elaborato dall’ente americano per la sicurezza dei prodotti.
Il basket, anche per la sua grande popolarità tra i ragazzi e nei playground USA, guida la classifica con 529.837 infortuni nel 2006. I giocatori di pallacanestro secondo le statistiche di Forbes si procurano frequentemente ferite alle mani, slogature alle caviglie, piccoli tagli sulla fronte e su altre parti del corpo e spesso si fratturano anche le gambe durante le partite.
Tra gli sport più pericolosi segue il ciclismo con 490 mila infortuni tra i quali anche incidenti molto gravi come i numerosi casi di fratture multiple dovute agli investimenti delle auto e il football americano (470 mila infortuni) pericoloso soprattutto per mani, testa e collo.
Il calcio, meno praticato negli Stati Uniti, si piazza al settimo posto (186 milaincidenti) preceduto da minimoto, baseball e ginnastica. Chiudono la classifica nuoto, sci e lacrosse.
Il basket, anche per la sua grande popolarità tra i ragazzi e nei playground USA, guida la classifica con 529.837 infortuni nel 2006. I giocatori di pallacanestro secondo le statistiche di Forbes si procurano frequentemente ferite alle mani, slogature alle caviglie, piccoli tagli sulla fronte e su altre parti del corpo e spesso si fratturano anche le gambe durante le partite.
Tra gli sport più pericolosi segue il ciclismo con 490 mila infortuni tra i quali anche incidenti molto gravi come i numerosi casi di fratture multiple dovute agli investimenti delle auto e il football americano (470 mila infortuni) pericoloso soprattutto per mani, testa e collo.
Il calcio, meno praticato negli Stati Uniti, si piazza al settimo posto (186 milaincidenti) preceduto da minimoto, baseball e ginnastica. Chiudono la classifica nuoto, sci e lacrosse.
Commenti
Posta un commento