Recalcati perde i pezzi

Primo raduno azzurro a Roseto degli Abruzzi in vista delle qualificazioni europee che non vedranno in campo il giocatore dei Toronto Raptors. Probabili anche i forfait di Belinelli e Hackett. Tra una settimana amichevole d'esordio con l'Iran
Comincia il salita l'avventura della Nazionale di Carlo Recalcati che inizia oggi con il primo raduno l'estate di lavoro che la porterà alle qualificazioni europee di agosto-settembre. Come era nell'aria, Andrea Bargnani non vestirà l'azzurro quest'anno e la notizia della sua indisponibilità è stata confermata da Bryan Colangelo, presidente dei Toronto Raptors. “Niente di nuovo – commenta Recalcati - rispetto al mio viaggio negli Stati Uniti dello scorso inverno. Anche se tecnicamente Colangelo non ci ha detto che Andrea non sarebbe stato disponibile. Ci ha comunicato i programmi estivi di Andrea che cadono nello stesso periodo, o quasi, delle qualificazioni”. All'assenza del Mago è molto probabile che facciano seguito anche le defezioni di Marco Belinelli ("Al 90% non ci sarò" ha detto il mese scorso alla Gazzetta) e di Daniel Hackett, il cui anno accademico alla Southern California University inizia a fine agosto.
Come già nei precedenti anni, la preparazione della squadra nazionale si divide in due periodi prima delle gare ufficiali. Il primo periodo inizia a Roseto (14 giorni e cinque gare amichevoli) e prosegue a Verona e dintorni (10 giorni e sei partite). Il secondo periodo dal 18 luglio a Bormio, mentre le gare ufficiali del gironi di qualificazione per Eurobasket 2009 iniziano il 20 agosto a Cagliari. “Lo scopo di questo primo raduno è duplice – spiega Recalcati --: da un lato è coerente con il cambiamento della funzione della Nazionale in questi anni. Dal momento che le esperienze internazionali dei nostri giovani sono sempre minori, cerchiamo di sfruttare tutte le occasioni disponibili. Dall’altro cerchiamo di allargare la base dei giocatori di interesse nazionale che oggi giocano in Legadue e in serie B e che possono, come già capitato, diventare protagonisti in azzurro". Capitano di questa Nazionale, in virtù delle 84 presenze, è Luca Garri.
Nei prossimi giorni le sedute di atletica si alterneranno a quelle di tecnica. Il primo obiettivo due amichevoli con l’Iran sui campi di Alba Adriatica e di Campli (26 e 27 maggio), prima del Torneo di Roseto (29-31 maggio) con Iran, Algeria e Croazia. L’Iran viene in Italia con la sua migliore formazione per prepararsi all'Olimpiade di Pechino: "Sarà l’occasione per vederli alla prova – afferma Recalcati -, le nostre informazioni sono poche e ci dicono che sono una squadra dallo spiccato atletismo. Però non posso sottolineare che Giochi e Mondiali sono di sicuro meno competitivi di un campionato europeo e che, con tutto il rispetto, come valore medio, in Europa ci sono una decina di squadre che sono più forti dell’Iran".

Commenti

Post più popolari