A Palermo gioca il basket antimafia
Basket contro la mafia e per la cultura della legalità il prossimo 24 maggio al Palauditore di Palermo (in via Leonardo da Vinci). In ricordo delle vittime della mafia, e soprattutto di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e dei morti della strage di Capaci, si disputerà l’ottava edizione di «Per Non Dimenticare», manifestazione organizzata dall’Associazione nazionale magistrati. L’anno scorso le gare si erano disputate al palazzetto dello sport «Pippo Nicosia» di Agrigento e le precedenti edizioni si erano, invece, svolte a Palermo, Trapani,Ragusa e Roma. Ha collaborato anche la Fondazione Giovanni e Francesca Falcone. Fra gli organizzatori il neo-procuratore capo della Procura di Caltanissetta, Sergio Lari, presidente dell’«Associazione nazionale basket magistrati» e Mario Conte, segretario della stessa associazione.Il programma. Si comincia alle 18.30 con il saluto delle istituzioni e la presentazione delle squadre. Poi, alle 18.50, un minuto di silenzio in ricordo delle vittime della mano mafiosa e, quindi, la partita. Biglietto a cinque euro da acquistare o al PalaUditore o nelle filiali Banca Nuova di Palermo o nelle concessionarie Nissan Ingrauto e Sia. Gli incassi saranno devoluti in beneficenza alla Fondazione per le opere di carità «Rosalia Gentile», centro per disabili di Palermo.Le stelle. Fra i volti noti delle scorse edizioni anche Margot Sikabony (Maria in Un medico in famiglia), l’altissima stella del basket Antonello Riva, il bravissimo attore Ennio Fantastichini, Anna Maria «Sconsolata» Barbera, Ivana Spagna, Gianni Ippoliti, I Fichi d’India, Denny Mendez, Justine Mattera, Carlo Massarini, Marcello Mordino e Massimo Giletti.Quest’anno – presentati da Fabrizio Frizzi - parteciperanno Dario Cassini e le madrine della «Nazionale Basket Artisti» Natalie Kriz, Geppi Cucciari e Valeria Solarino (quest’ultime anche ex giocatrici).
Commenti
Posta un commento