Ecco fatto!!!!!!!!!


NOTTE BIANCA DELLO SPORT, NOVITA' ASSOLUTA PER ABBIATEGRASSO
Una passerella senza precedenti per lo sport di Abbiategrasso, per le società e gli atleti che militano nelle formazioni cittadine o in gruppi che vantano decine d'anni di storia.
Il Comune di Abbiategrasso ha centrato l'obiettivo che si era prefisso; l'assessorato allo Sport e la nuova Consulta Sportiva hanno presentato mercoledì 23 aprile, nel municipio di piazza Marconi, la prima Notte Bianca dello Sport, evento mediante il quale s'intende omaggiare e mettere in rilievo l'importanza che deriva dall'attività dei gruppi sportivi.
L'adesione alla proposta del Comune ha consentito di organizzare una kermesse alla quale parteciperanno centinaia e centinaia di atleti, che dal primo pomeriggio di sabato 17 maggio sino alla mattina successiva animeranno strade e piazze con esibizioni, spettacoli, mini-competizioni sotto gli occhi del pubblico. L'evento è stato realizzato anche grazie al supporto economico di numerosi sponsor, che hanno abbinato il proprio marchio a questa prima Notte Bianca.
IL PROGRAMMA
SI COMINCIA CON LA NAZIONALE CALCIO TV

La maratona agonistica e sportiva del 17 maggio scatterà nel primo pomeriggio, con la partenza della sfilata di auto d'epoca da piazza Marconi sino allo stadio comunale 'Invernizzi', dove alle 15.30 ci sarà il fischio d'inizio dell'incontro tra la nazionale Calcio Tv e una selezione degli amministratori comunali: un evento nell'evento, il cui incasso sarà devoluto al centro Anffas Il Melograno di Abbiategrasso.
Alla partita interverranno moltissimi volti noti del piccolo schermo televisivo, attori e comici. Conclusa la partita, la Notte Bianca entrerà nel vivo con le prime esibizioni, che scatteranno alle 17.30 in diversi punti della città: piazza Castello, 5 Giornate, Marconi, corso san Pietro e la Fossa Viscontea. Ginnastica, atletica leggera, arti marziali, calcio, pallacanestro e pallavolo, un torneo di bocce alla 'Carini', presso la Rinascita, danza acrobatica, persino una corsa podistica in notturna: per gli spettatori ci sarà solo l'imbarazzo della scelta, cadranno le barriere che dividono sport (presunti) maggiori e minori. Sarà una grande vetrina per lo sport cittadino, atleti, dirigenti e collaboratori. Ciascuna piazza e punto di svolgimento delle esibizioni sarà dotata di punti ristoro e degustazione; dopo le 21 si svolgeranno anche spettacoli musicali e di intrattenimento, tanti momenti conviviali per passare insieme le ore che scandiranno la grande festa. Che si concluderà con la gara ciclistica Memorial Marco Ruboni, riservata alla categoria juniores, con ritrovo alle 7.30 in piazza Castello, a cura del Velo Sport Abbiategrasso.
I COMMENTI DI SINDACO, ASSESSORE E PRESIDENTE CONSULTA SPORTIVA
'Saluto con favore la prima Notte Bianca dello Sport', ha detto il sindaco Roberto Albetti, 'che rafforza il legame di Abbiategrasso col mondo dell'associazionismo sportivo, così come abbiamo auspicato ed indicato nel corso degli Stati Generali.
Mi complimento con gli organizzatori per l'elevato livello della proposta, che sono certo incontrerà il favore degli abbiatensi', ha concluso Albetti. 'Desidero anzitutto ringraziare tutte le persone, e sono moltissime, che hanno reso possibile l'organizzazione dell'evento', ha aggiunto l'assessore allo Sport Franco Lovetti. 'Siamo in carica da pochi mesi, eppure siamo stati in grado di organizzare un evento che vorremmo diventasse nel tempo una tradizione, un omaggio allo sport di Abbiategrasso.
Voglio esprimere un sentito grazie, a nome dell'Amministrazione comunale, ai diversi sponsor che hanno contribuito economicamente all'organizzazione: hanno dimostrato un attaccamento esemplare alla nostra città', conclude Lovetti.
'La nuova Consulta Sportiva ha lavorato da subito e con entusiasmo a questo evento', aggiunge il presidente Antonio Monteduro, 'coinvolgendo le società e i dirigenti. I partecipanti alla Notte Bianca dimostreranno la forte valenza sociale ed educativa dello sport, che se ben inteso diventa un momento determinante per la formazione dei giovani', conclude Monteduro.

Commenti

Posta un commento

Post più popolari