Basket europeo: scattano i playoff

Aspettando l’antipasto della Final Four di Eurolega, in Europa sale la febbre da playoff. In Russia si è già arrivati al secondo turno, mentre nelle altre principali leghe si conoscono già le griglie di partenza. Soliti favoriti, ma le sorprese, vero sale dei giochi, non si faranno attendere.
MESSINA FURIOSO - Nonostante il 2-0 sullo Spartak, Ettore Messina ha riservato parole di fuoco ai suoi. Colpa della striminzita vittoria in gara-1 (72-66). “L’attegiamento nel match inaugurale è stato inaccettabile - ha tuonato il tecnico italiano - spero che la musica cambi nelle prossime uscite. In gara-2 e a Madrid voglio rivedere il CSKA di due settimane fa, aggressivo e deciso in difesa, sveglio in attacco. Abbiamo mancato di rispetto al nostro pubblico, dobbiamo farci perdonare alla svelta”. Detto, fatto. Spartak asfaltato 97-73 sul proprio parquet e semifinali in cassaforte. Già al secondo turno anche il Khimki (2-0 al Lokomotiv) e l’Ural. In equilibrio il derby moscovita tra Triumph e Dynamo. Playoff in Russia: CSKA-Spartak 2-0; Triumph-Dynamo Mosca 1-1; Khimki-Lokomotiv 2-0; Unics-Ural 1-2.
GRECIA - Ultima giornata senza emozioni in Grecia, utile solo a qualche cannoniere per rimpinguare il proprio bottino e per oliare i meccanismi in vista delle gare a eliminazione. Pana facile sul Panellinios (95-84). L’Olympiakos pialla letteralmente lo spento Almeco (80-48), mentre l’Aris si aggiudica la stracittadina con il PAOK 74-75. Playoff in Grecia: Panathinaikos-Larissa; Olympiakos-AEK Atene; Aris Salonicco-Maroussi; Panionios-Panellinios.
TURCHIA - Stesso discorso in Turchia, dove la griglia della post season era già decisa dalla scorsa giornata. Il Besiktas capolista matematico dà spazio alle riserve e soffre in casa del Casa Ted e si impone solo dopo un over time (91-95). L’Efes, senza nulla in palio, lascia sfogare il Galatasaray, cedendo al rivale 92-76, mentre l’Ulker di Tanjevic non ha pietà del malcapitato Mutlu, affondandolo 122-66. Una curiosità: stando al regolamento della lega ottomana, se una squadra ha già battuto due volte nella regular season l’avversaria dei playoff, la serie comincia già sull’1-0. La sorte è toccata al Besiktas, che contro il Banvit avrà fattore campo e un punto a favore. Cose turche… Playoff in Turchia: Besiktas-Banvit 1-0 (d’ufficio); Turk Telekom-Galatasaray; Efes Pilsen-Pinar; Ulker-Antalya.
GRANDE MALAGA - In Spagna è il giorno dell’incoronazione del Real Madrid come testa di serie dei playoff. Merito dell’Unicaja Malaga di Scariolo, che umilia il DKV (privo di Rudy Fernendez) 92-64. Protagonista Gabriel (20 punti, 80% dal campo, 4/5 da due e da tre) in un Malaga che iscrive il quintetto intero in doppia cifra a referto. Real scatenato, intanto, nella sentitissima sfida con il Barça (90-73). Raul Lopez migliore fra i blancos con 19 punti (e 4/4 da tre), accompagnato da un buon Mumbrù (16). Anonimi Basile (9) e Marconato (6), entrambi entrati comunque in quintetto. Colpaccio del Siviglia che beffa nel Pala Basconia il TAU (77-85), con la cabeza frìa per la Final Four di Eurolega. Finale incandescente in zona retrocessione. L’Estudiantes, già con un piede in Segunda, si rialza sul più bello ed espugna Granada, portandosi a -1 dalla salvezza e risucchiando tra le pericolanti proprio la compagine di Pecile (migliore dei granadini con 17 punti). Classifica in Spagna: Real Madrid 27; DKV 24; AXA Barcellona 23; TAU e Valencia 21.

Commenti

Post più popolari