In cantiere tanti novità per i campionati nazionali affidati alla Lega Pallacanestro. Dal prossimo anno le vecchie B d'Eccellenza, B2 e C1 lasceranno il posto ai più accattivanti nomi di Serie A, B e C con diversi obblighi in relazione all'utilizzo degli under.
Comincia a prendere corpo la nuova fisionomia dei campionati organizzati dalla Lega Pallacanestro. Le proposte di riforma, in elaborazione da mesi, prevedono che dalla prossima stagione i campionati nazionali assumeranno la denominazione di: Campionato Italiano Dilettanti di Serie A, Campionato Italiano Dilettanti di B, Campionato Italiano Dilettanti di C, il tutto per dare nuovo appeal alle vecchie B d'Eccellenza, B2 e C1. La Lega Nazionale Pallacanestro col nuovo slogan "Il vero basket italiano!" ambisce a creare dei campionati che possono vedere finalmente impiegati in numero considerevole i giovani italiani, eliminando al contempo il limite per gli over (giocatori che hanno superato il 32° anno di età. Fra le altre proposte c'è quella di utilizzare le somme dei tesseramenti degli atleti stranieri a sostegno dell'attività delle società del Campionato Italiano Dilettanti di Serie A nella misura del 60% (equivalenti in linea di massima ad un milione di euro annui) e la possibilità per gli atleti in scadenza di svincolo di sottoscrivere un tesseramento di durata di 1 oppure 2 oppure 3 anni per consentire di fatto un allungamento del vincolo fino ai 23 anni. Fra le altre novità la possibilità di utilizzare un modulo unico per la sottoscrizione dell'accordo economico tra atleti, allenatori e società grazie alla disponibilità di Giba e USAP.
Come detto, la novità più rilevante è quella che porterà progressivamente la nuova "Serie A" a schierare addirittura sette giocatori sotto i 23 anni nella stagione 2011/2012, avvicinando il terzo campionato nazionale al campionato universitario NCAA americano.
Ecco i progressivi obblighi previsti:
Stagione 2008/09
Serie A: 2 "under 23" più 2 "under 21"
Serie B: 1 "under 23" più 2 "under 21"
Serie C: 1 "under 23" più 2 "under 21"
Stagione 2009/10
Serie A: 3 "under 23" più 2 "under 21"
Serie B: 1 "under 23" più 2 "under 21"
Serie C: 1 "under 23" più 2 "under 21"
Stagione 2010/11
Serie A: 3 "under 23" più 3 "under 21"
Serie B: 1 "under 23" più 2 "under 21"
Serie C: 1 "under 23" più 2 "under 21"
Stagione 2011/12
Serie A: 4 "under 23" più 3 "under 21"
Serie B: 1 "under 23" più 2 "under 21"
Serie C: 1 "under 23" più 2 "under 21"
Commenti
Posta un commento