Dal divano al campo di mini basket

Chissà quanti genitori ripetono ogni giorno ai figli di staccarsi dalla tv e di andare a giocare, magari di fare un po’ di movimento. Chissà quanti si sentono rispondere ‘si, ma che faccio?’. Una risposta potrebbe essere ‘Gimme 5’. Non è un modo di dire ma un progetto di educazione alimentare promosso dalla fondazione Bonduelle, da Nickelodeon (un canale satellitare di intrattenimento per bambini visibile su Sky) e Federazione italiana pallacanestro (Fip) con il patrocinio del Ministero della Salute. L’obiettivo è quello di spiegare ai ragazzini il bello di una vita attiva e la necessità di consumare ogni giorno 5 razioni di frutta e verdura: il concetto dei ‘5 a day’. Per questo Nickleodeon ha creato 5 nuovi personaggi, i ‘Gimme 5’, che in maniera avventurosa mettono in primo piano questo concetto. Il progetto comprende anche una mini-fiction ‘5 sotto canestro’: 10 cortometraggi ambientati nel mondo del basket studiati per sostenere in modo divertente l’importanza dello spirito di squadra e, perché no, spingere i ragazzini ad alzarsi da divano ed andare a tirare la palla nel canestro. Qui il ruolo della Fip che per sostenere questo progetto metterà a disposizione 2.500 centri di minibasket dove i bimbi potranno andare a giocare, conoscendo altri coetanei e nella speranza che si appassionino passando così dalla vita ‘pigra’ a una vita attiva. Ci sembra una buona iniziativa, un bell’esempio della tv che vorremmo e che sa trasformarsi da ‘tappabuchi’ a occasione di stimolo e crescita.

Commenti

Post più popolari