Presentata la 'Selezione LNP Under 22'

In uno studio di Sport Italia “pieno di presidenti” come affermato dal padrone di casa Dan Peterson, è stato presentato ufficialmente questa sera, in diretta tv, il nuovo progetto della “Selezione LNP under 22”: una rappresentativa composta dai migliori under della Lega Nazionale Pallacanestro, la quale in primavera volerà oltreoceano per sfidare i parietà Ncaa (8 giorni a partire dal 15 giugno con tappe ancora da confermare sulla costa East degli States e un appuntamento anche nella Toronto di Bargnani).
Una proposta suggestiva che pare quanto mai utile al sistema cestistico “nostrano” sempre a caccia di spazi di crescita per i propri giovani e che, come spiegato dall’ideatore del progetto e presidente Lnp Franco Curioni, “è il giusto completamento alla riforma della Lega Pallacanestro che stiamo portando avanti e speriamo venga approvata”.
Il progetto pluriennale impostato dal patron dell’Assigeco e approvato da 211 delle 212 società che compongono la Lega della quale è presidente da ormai due anni, infatti, prevede una progressiva trasformazione della B d’Eccellenza in un campionato Under 23 nel quale – parole di un Ct Recalcati anch’esso presente all’evento e responsabile tecnico della nuova rappresentativa – “i nostri giovani avranno le chanches per completare la loro formazione, una possibilità che ora non viene loro concessa” .
Lodi e approvazioni sono arrivate anche dagli altri pezzi grossi presenti in sala, per esempio da un Fausto Maifredi parso entusiasta. Il presidente Fip, alla quale la proposta verrà inoltrata nel futuro prossimo, ha sostenuto di “aver abbracciato da subito quanto Curioni ha ideato perché è il modo migliore per far diventare i nostri giocatori competitivi a ventitre, ventiquattro anni, quando invece oggi a ventuno, ventidue, affermano i nostri tecnici, non sono ancora pronti”.
Altrettanto positivo il commento di Francesco Corrado, presidente di quella Lega Basket i cui club,nel disegno di Curioni, dovrebbero trasferire alle società della futura serie A dilettanti (l’attuale B d’Eccellenza) le tasse di tesseramento, a mo’ di indennizzo per le spese sostenute per la crescita dei giovani. “Condivido questa proposta – ha affermato il patron canturino –, anzi ne sono entusiasta perché io sono uno che vorrebbe tornare al passato, ricreare i college. Questa riforma applicherebbe il concetto per il quale bisogna partire dalla base e non dal vertice del movimento per la cura dei vivai. Certo, anche il vertice dovrà saper sfruttare questa occasione, ad oggi una delle poche”.
La riforma, quindi, se si esclude la Giba (l’associazione dei giocatori di serie A e delle serie minori e femminili) che ha recentemente criticato e giudicato irrealizzabile la proposta, sembrerebbe incontrare con facilità il favore del nostro sistema basket al completo.
Nell’attesa, però, che il progetto diventi operativo, ovviamente dopo le approvazioni ufficiali di Fip e Coni, i giovani inizieranno a sudare sul campo agli ordini di coach Walter De Raffaele, quarantenne coach labronico che, dopo trascorsi a Livorno e Reggio Calabria, ora allena proprio l’Assigeco capolista nel girone A.
Lunedì, al Campus di Codogno, inizierà il primo dei quattro raduni che da qui a maggio impegneranno i nati nell’86 e nell’87: due giorni di allenamenti che coinvolgeranno per questa volta 16 atleti del centro nord (e in seguito quelli del sud) e che permetteranno allo staff tecnico di selezionare i migliori per la tournèè a stelle e strisce, trasmessa in diretta sempre da Sportitalia.
I CONVOCATI:
1. Baldassarre Patrick 1986 200 A Intertrasport Treviglio
2. Campiello Andrea 1987 199 A Vicenza Basket Giovane
3. Cerella Bruno 1986 194 A Mach 20 Potenza
4. Chiumenti Alberto 1987 202 A Miro Radici Finance Vigevano
5. Colombo Davide 1986 204 A Penta Gruppo Ozzano
6. De Min Thomas 1986 203 A Consum.it Siena
7. Ferrarese Simone 1987 183 PM Intertrasport Treviglio
8. Frassineti Matteo 1987 195 G/A Vemsistemi Forlì
9. Ganeto Gabriele 1987 198 A Nobili Sbs Castelletto
10. Genovese Salvatore 1987 197 G ABC Utensili Varese
11. Magro Daniele 1987 208 A/P Triveneta Network Padova
12. Marino Tommaso 1986 190 PM Paffoni Omegna
13. Persico Edoardo 1987 208 P Umana Venezia
14. Pozzi Jacopo 1987 200 A Paffoni Omegna
15. Prandin Roberto 1986 188 PM/G Umana Venezia
16. Simoncelli Alexander 1986 186 PM Assigeco Casalpusterlengo
Responsabile tecnico : Carlo RECALCATI
Capo allenatore : Walter DE RAFFAELE
Assistente allenatore : Gianluca TUCCI
Assistente allenatore : Giovanni BENEDETTO
Per approfondire:
La proposta ufficiale di riforma della Lnp
Il video della conferenza stampa negli studi di SportItalia
Il comunicato Giba sulla riforma

Commenti

Post più popolari