Spagna 2007: risultati e classifiche
La Russia si laurea campione d`Europa di basket: battuta la Spagna di misura nella finale di Madrid, 60-59.
Tutti i risultati della manifestazione
Prima fase
Gruppo A (Granada)
Serbia-Russia 65-73
Israele-Grecia 66-76
Russia-Israele 90-56
Grecia-Serbia 68-67
Israele-Serbia 87-83
Russia-Grecia 61-53
Classifica
Russia 6*, Grecia 5*, Israele 4*, Serbia 3.
Gruppo B (Siviglia)
Lettonia-Croazia 85-77
Portogallo-Spagna 56-82
Croazia-Portogallo 90-68
Spagna-Lettonia 93-77
Portogallo-Lettonia 77-67
Croazia-Spagna 85-84
Classifica
Spagna 4*, Portogallo 4*, Croazia 3*, Lettonia 3.
Gruppo C (Palma di Maiorca)
Rep. Ceca-Germania 78-83
Turchia-Lituania 69-86
Lituania-Rep. Ceca 95-75
Germania-Turchia 79-49
Lituania-Germania 84-80
Rep. Ceca-Turchia 72-80
Classifica
Lituania 6*, Germania 5*, Turchia 4*, Rep. Ceca 3.
Gruppo D (Alicante)
Polonia-Francia 66-74
Italia-Slovenia 68-69
Francia-Italia 69-62
Slovenia-Polonia 70-52
Slovenia-Francia 67-66
Polonia-Italia 70-79
Classifica
Slovenia 6*, Francia 5*, Italia 4*, Polonia 3.
*Qualificate alla seconda fase
Seconda fase
Gruppo E (Madrid)
Portogallo – Russia 65-78
Spagna – Grecia 76-58
Israele – Croazia 80-75
Russia – Spagna 69-81
Portogallo - Israele 94-85
Grecia – Croazia 81-78
Croazia – Russia 70-83
Grecia – Portogallo 85-67
Spagna – Israele 99-73
Classifica
Spagna e Russia 9, Grecia 8, Croazia 7, Israele e Portogallo 6.
Gruppo F (Madrid)
Italia - Lituania 74-79
Francia - Germania 78-66
Turchia - Slovenia 51-66
Lituania – Francia 88-73
Italia – Turchia 84-75
Germania – Slovenia 47-77
Slovenia – Lituania 61-80
Germania – Italia 67-58
Francia – Turchia 85-64
Classifica
Lituania 10, Slovenia 9, Francia 8, Germania 7, Italia 6, Turchia 5.
Quarti di finale (Madrid)
1) Spagna – Germania 83-55
2) Russia - Francia 75-71
3) Croazia – Lituania 72-74
4) Grecia – Slovenia 63-62
Semifinali (Madrid)
Spagna-Grecia 82-77
Russia-Lituania 86-74
Quinto-Ottavo posto (Madrid)
Germania-Slovenia 69-65
Francia-Croazia 69-86
Finale 7°/8° posto (Madrid)
Slovenia-Francia 88-74
Finale 5°/6° posto (Madrid)
Germania-Croazia 80-71
Finale 3°/4° posto (Madrid)
Grecia-Lituania 69-78
Finalissima (Madrid)
Spagna-Russia 59-60
Tutti i risultati della manifestazione
Prima fase
Gruppo A (Granada)
Serbia-Russia 65-73
Israele-Grecia 66-76
Russia-Israele 90-56
Grecia-Serbia 68-67
Israele-Serbia 87-83
Russia-Grecia 61-53
Classifica
Russia 6*, Grecia 5*, Israele 4*, Serbia 3.
Gruppo B (Siviglia)
Lettonia-Croazia 85-77
Portogallo-Spagna 56-82
Croazia-Portogallo 90-68
Spagna-Lettonia 93-77
Portogallo-Lettonia 77-67
Croazia-Spagna 85-84
Classifica
Spagna 4*, Portogallo 4*, Croazia 3*, Lettonia 3.
Gruppo C (Palma di Maiorca)
Rep. Ceca-Germania 78-83
Turchia-Lituania 69-86
Lituania-Rep. Ceca 95-75
Germania-Turchia 79-49
Lituania-Germania 84-80
Rep. Ceca-Turchia 72-80
Classifica
Lituania 6*, Germania 5*, Turchia 4*, Rep. Ceca 3.
Gruppo D (Alicante)
Polonia-Francia 66-74
Italia-Slovenia 68-69
Francia-Italia 69-62
Slovenia-Polonia 70-52
Slovenia-Francia 67-66
Polonia-Italia 70-79
Classifica
Slovenia 6*, Francia 5*, Italia 4*, Polonia 3.
*Qualificate alla seconda fase
Seconda fase
Gruppo E (Madrid)
Portogallo – Russia 65-78
Spagna – Grecia 76-58
Israele – Croazia 80-75
Russia – Spagna 69-81
Portogallo - Israele 94-85
Grecia – Croazia 81-78
Croazia – Russia 70-83
Grecia – Portogallo 85-67
Spagna – Israele 99-73
Classifica
Spagna e Russia 9, Grecia 8, Croazia 7, Israele e Portogallo 6.
Gruppo F (Madrid)
Italia - Lituania 74-79
Francia - Germania 78-66
Turchia - Slovenia 51-66
Lituania – Francia 88-73
Italia – Turchia 84-75
Germania – Slovenia 47-77
Slovenia – Lituania 61-80
Germania – Italia 67-58
Francia – Turchia 85-64
Classifica
Lituania 10, Slovenia 9, Francia 8, Germania 7, Italia 6, Turchia 5.
Quarti di finale (Madrid)
1) Spagna – Germania 83-55
2) Russia - Francia 75-71
3) Croazia – Lituania 72-74
4) Grecia – Slovenia 63-62
Semifinali (Madrid)
Spagna-Grecia 82-77
Russia-Lituania 86-74
Quinto-Ottavo posto (Madrid)
Germania-Slovenia 69-65
Francia-Croazia 69-86
Finale 7°/8° posto (Madrid)
Slovenia-Francia 88-74
Finale 5°/6° posto (Madrid)
Germania-Croazia 80-71
Finale 3°/4° posto (Madrid)
Grecia-Lituania 69-78
Finalissima (Madrid)
Spagna-Russia 59-60
Peccato che l'Italia sia uscita così. Secondo me i ragazzi di Recalcati non hanno dimostrato fino in fondo tutto il loro valore e sono un pò dispiaciuto per questo, anche perchè non particeperemo alle Olimpiadi. Comunque adesso è il momento di volatere pagina e ripartire. Le basi ci sono i giovani di talento pure, basta crederci.
RispondiElimina