Nba: via libera al replay tv

Deliberata la moviola in campo per i casi di espulsione per somma di falli intenzionali e di alterchi tra giocatori. La novità sarà adottata dalla stagione 2007-08
La moviola in campo approda nell'Nba. Per ragioni discipinari. Dalla stagione 2007-08 sarà adottato l'instant replay per verificare i casi di fallo intenzionale e di alterchi tra giocatori. La ratio è quella di certificare con sicurezza l'espulsione (al secondo fallo intenzionale) di un giocatore che ha effetti pesanti (c'è la squalifica in agguato), e garantire agli arbitri, nell'occhio del ciclone per la vicenda Donaghy-scommesse - la certezza di aver visto tutto quello che può aver generato una zuffa, naturalmente dopo averla sedata, e prima di cacciare dal campo i colpevoli. Il comitato Nba che ha preso questa decisione è composto una rappresentante di ognuna delle 30 squadre Nba, e un rappresentante dell'associazione giocatori.
In Italia l'instant replay, introdotto ufficialmente nel 2005, serve a dirimere queste situazioni controverse: 1) canestri realizzati in prossimità della sirena dei 24" o di fine gara; 2) infrazione di campo; 3) falli o violazioni fischiati in prossimità dei 24" o di fine gara; 4) dubbi sull' ultimo tocco per palla fuori campo; 5) per stabilire se un tiro è da due o da tre punti con piede in prossimità della linea; 6) in situazione di rissa, per valutare chi ha lasciato la panchina. La richiesta dell' instant replay può essere fatta da un allenatore o da un arbitro.

Commenti

Post più popolari