Continua l’iniziativa "Più Spazio al Basket!"

Quasi 1.500 firme in una settimana per la petizione "Più spazio al basket!", alla quale BasketGround ha volentieri aderito.
La petizione, pubblicata sul sito www.petitiononline.com e rivolta alle emittenti pubbliche e private italiane, ha lo scopo di denunciare l’attezione marginale dedicata al basket.
"Vorrei innanzitutto ringraziare tutti coloro che hanno firmato la petizione a nome mio, del mio collaboratore, Stefano Panza, e di tutto il mondo della pallacanestro italiana, che non può che beneficiare di iniziative di questo tipo", dice Andrea Rizzi, uno degli ideatori dell’iniziativa.
"Quello che chiediamo a tutti gli appassionati, ovviamente, è di firmare la petizione e diffonderla con tutti i mezzi possibili, ma vogliamo che chi pone la sua firma digitale sia cosciente del fine della petizione stessa, e per questo è necessario puntualizzare alcune cose: io e Stefano, ovviamente, siamo grandi amanti del basket, ma ciò non significa che la nostra è una crociata contro il “nemico pallone” -sport bellissimo e radicato nella nostra cultura- ma semplicemente un’iniziativa con cui speriamo di mettere in moto qualcosa a “livelli superiori” per poter dare al basket lo spazio che merita".
In un momento in cui Andrea Bargnani conquista le attenzioni dei media americani e si pone all’attenzione mondiale come una delle stelle nascenti del basket internazionale, in Italia i cosiddetti sport "minori" continuano ad avere poco spazio, soprattutto sui canali RAI, facendo passare quasi in secondo piano anche imprese come quella dell’Italia di rugby nel Sei Nazioni in Scozia. Per questo c’è bisogno di iniziative che, seppur piccole, possano portare all’inizio di un movimento più ampio.
"Sarebbe utopistico, infatti, pensare di poter cambiare le cose con una petizione on-line - continua Rizzi - che, per quanto appoggiata da molti, vale quel che vale. Piuttosto, ispirandoci a precedenti favorevoli, speriamo che possa servire ad aprire gli occhi a chi, nel mondo del basket italiano e non solo, può prendere provvedimenti concreti in questo senso, facendo da cassa di risonanza alla passione dimostrata da tutti coloro che hanno deciso di firmare".
Firma anche tu compilando il modulo apposito presente a questa pagina (Clicca qui - http://www.petitiononline.com/arsp/petition-sign.html), sono necessari solo il nome e l’email.

Commenti

Post più popolari