Mario si dà alla pallacanestro

Su DS un gioco di basket rivoluzionario
Mario Slam Basketball è il primo gioco del suo genere ad offrire un controllo della palla veramente totale. I giocatori saranno letteralmente in grado di palleggiare e schiacciare con la punta delle proprie dita. Protagonisti dell’azione sono i personaggi Nintendo e quelli della serie Final Fantasy, che si muovono, palleggiano, passano e tirano a canestro per mezzo di sapienti tocchi sul touch screen e sul D-pad di Nintendo DS.Alcuni giocatori possiedono inoltre svariate mosse speciali, attuabili realizzando con il pennino particolari sequenze di movimenti sullo schermo tattile della console. Sviluppato da Square Enix, Mario Slam Basketball è ad oggi uno dei giochi più belli da osservare sul doppio schermo della console portatile targata Nintendo. I personaggi sono realizzati attraverso una grafica tridimensionale e i giocatori saranno entusiasmati dagli spettacolari effetti delle azioni.Durante una partita è particolarmente importante collezionare il maggior numero possibile di monete, visto che il punteggio ricavato da un canestro è influenzato proprio dalla quantità di monetine in proprio possesso. Infatti, prima di andare a canestro per una schiacciata è consigliabile averne un alto numero, in modo da realizzare un punteggio più alto.
Il campo da basket non è un luogo per cuori deboli. Kobe Bryant e LeBron James saranno anche le star dei campi reali, ma sul parterre del DS ci vuole tutt’altro tipo di giocatore. Un arbitro assopito, infatti, permette ogni tipo di azione. Tutto è possibile in questo pazzo campo di gioco: utilizzare gusci rossi e verdi, Bob-ombe, banane e stelle per invertire l’andamento della partita, ostacolare gli altri giocatori e anche recuperare monete.
Mario Slam Basketball offre tre modalità da vivere in single player, che vanno dal normale allenamento al torneo più prestigioso, passando dalla esibizione singola. Nella modalità Practice, i giocatori possono focalizzarsi sui propri punti deboli e fare pratica per diventare delle vere superstar. La modalità Exibition permette invece di selezionare la propria squadra e sfidare il computer in una gara singola. Infine, la modalità Tourney permette ai giocatori di mettere in campo le proprie abilità in una serie di tornei: Fungo, Fiore, Stella e Arcobaleno.
Al completamento di ogni torneo diventa disponibile un nuovo – e più difficile – livello di difficoltà, detto modalità Hard. Completa anche la modalità multiplayer, che permette di sfidare amici e sconosciuti attraverso il wi-fi oppure utilizzando una sola copia del gioco.

Commenti

Post più popolari