Trofeo delle Regioni Kinder. Le finaliste

Campania-Lombardia nel Torneo femminile e Veneto-Friuli Venezia Giulia in quello maschile

Torneo femminile

Campania e Lombardia le finaliste.
Saranno Campania e Lombardia le squadre in campo per la finalissima del Trofeo delle Regioni Kinder 2007. Nella prima semifinale, bellissima e avvincente, la squadra di Palombo ha regolato il Veneto dopo aver condotto il punteggio in pratica per tutti i 40 minuti. Prova convincente e di grande maturità, quella della Campania, abile nell’incassare i break avversari (ancora in evidenza le gemelle Dotto, 48 punti sui 65 totali del Veneto) per poi ripartire. Miglior marcatrice Ferretti, 28 punti, in doppia cifra anche Bocchetti (21) e Guastafierro (17), ma della Campania ha colpito la prova corale.
Più nervosa la seconda semifinale, con la Lombardia un po’ contratta in avvio che ha impiegato una decina di minuti prima di prendere le misure alle avversarie e di prendere il comando del punteggio. Importante nel secondo quarto l’ingresso di Melchiori, nella solita prova d’insieme della squadra di Cantamesse spiccano gli 11 punti di Gargantini e Rizzi. L’equilibrio si è spezzato definitivamente nel terzo quarto (22-35), quando il Friuli Venezia Giulia ha pagato lo sforzo dei primi due quarti ed è calato dal punto di vista dell’aggressività e della lucidità. Coach Jogan può rammaricarsi dei troppi errori ai liberi ma deve applaudire la prova coraggiosa delle sue, la prima squadra in grado di impegnare severamente la Lombardia fino in fondo.


Semifinali 1°-4° posto
Campania-Veneto 81-65 (22-26, 45-39, 66-53)
Friuli Venezia Giulia-Lombardia 46-59 (10-12, 19-28, 33-49)
Semifinali 5°-8° posto
Sicilia-Toscana 55-51 (16-10, 29-27, 37-39)
Lazio-Puglia 66-67 (17-24, 37-36, 46-47)
Semifinali 9°-12° posto
Emilia Romagna-Liguria 55-43 (8-8, 26-20, 39-34)
Marche-Piemonte 52-57 (17-12, 33-28, 40-38).
Semifinali 13°-16° posto
Trentino-Sardegna 62-53 (19-16, 31-25, 47-42)
Calabria-Abruzzo 62-38 (18-18, 31-24, 46-28)
Domenica 7 Gennaio – Le finali

Finale 1°-2° posto
Campania–Lombardia

Finale 3°-4° posto
Veneto-Friuli V. Giulia

Finale 5°-6° posto
Sicilia-Puglia

Finale 7°-8° posto
Toscana–Lazio

Finale 9°-10° posto
Emilia Romagna–Piemonte

Finale 11°-12° posto
Liguria–Marche

Finale 13°-14° posto
Trentino A. Adige-Calabria

Finale 15°-16° posto
Sardegna–Abruzzo

Torneo maschile

Un derby nelle Tre Venezie per assegnare il Trofeo delle Regioni Kinder 2007 maschile.
Veneto e Friuli Venezia Giulia hanno battuto in semifinale rispettivamente Emilia Romagna e Lombardia.
Il Veneto ha reagito a una partenza negativa (12-24) con un terrificante 43-8 (55-32), break che ha spezzato in due la partita. Decisiva la difesa della squadra orogranata, che ha spento l’attacco avversario per tutto il secondo e il terzo quarto (solo una tripla di Grisanti e 4 liberi a segno, e 8 errori dalla lunetta). Per il secondo anno consecutivo l’Emilia Romagna arresta il suo cammino in semifinale, seconda finale consecutiva invece per il Veneto, detentore del Trofeo. Stargiotti il migliore per l’Emilia Romagna, Jovancic (11 punti) e Stefani (13) i protagonisti della clamorosa rimonta del Veneto a partire dal secondo quarto.
Nella seconda semifinale, il Friuli Venezia Giulia ha “vendicato” la sconfitta patita in semifinale, proprio contro la Lombardia, dalla squadra femminile in mattinata. Gara sempre nelle mani della squadra di Zanetti, che ha provato l’allungo nel secondo quarto (+7) ma ha sempre subito il ritorno degli avversari, ancora a -6 a 1 minuto dalla fine. E’ stato Moschioni (miglior marcatore con 15 punti, Ciman 13) a chiudere la gara, le triple di Tomasini (12 punti) non sono bastate. Va in finale la squadra più solida, non a caso avanti nel punteggio per tutti e 40 i minuti.

Semifinali 1°-4° posto
Lombardia-Friuli Venezia Giulia 63-72 (11-15, 30-34, 46-51)
Emilia Romagna-Veneto 48-68 (22-12, 28-33, 35-55)
Semifinali 5°-8° posto
Piemonte-Campania 71-62 (16-14, 41-26, 55-53)
Lazio-Sardegna 76-46 (22-12, 40-20, 53-36).
Semifinali 9°-12° posto
Toscana-Liguria 77-49 (20-13, 46-23, 60-33)
Puglia-Marche 71-83 (17-21, 30-44, 50-63)
Semifinali 13°-16° posto
Sicilia-Abruzzo/Molise 57-70 (13-17, 42-35, 50-45)
Basilicata-Umbria 71-47 (18-7, 39-20, 54-40)

Domenica 7 gennaio – Le finali

Finale 1°-2° posto
Veneto-Friuli Venezia Giulia

Finale 3°-4° posto
Emilia-Romagna-Lombardia

Finale 5°-6° posto
Piemonte-Lazio

Finale 7°-8° posto
Campania-Sardegna

Finale 9°-10° posto
Toscana-Marche

Finale 11°-12° posto
Liguria-Puglia

Finale 13°-14° posto
Abruzzo-Basilicata/Calabria

Finale 15°-16° posto
Sicilia-Umbria

Commenti

Post più popolari