Trofeo delle Regioni Kinder 2007 dal 2 al 7 gennaio

E’ stata presentata nel Comune di Cervia la nuova edizione del Trofeo delle Regioni Kinder, torneo nazionale tra le rappresentative regionali maschili e femminili Under 14. A ospitare la manifestazione, dal 2 al 7 gennaio 2007 e per il secondo anno consecutivo, saranno le città di Cervia e Cesenatico, a conferma dell’ottima riuscita dell’edizione scorsa. Per ogni categoria in campo 16 andranno rappresentative regionali, prima divise in gironi da 4 squadre e poi destinate a un tabellone tennistico fino alla finale, che si giocherà domenica 7 alle ore 13.00 al Palasport di Cervia. Premi anche per la squadra simpatia e per le squadre col miglior attacco e la miglior difesa.
Straordinaria e meticolosissima, come sempre, la macchina organizzativa predisposta anche per questa edizione: nei nove impianti (1 a Cervia, 4 a Cesenatico, 1 a Cesena, 1 a Bagnarola, 1 a Castiglione di Romagna, 1 a Bellaria-Igea Marina) si alterneranno 384 atleti, tante e qualificate le iniziative a margine dell’evento, per sottolineare l’impronta educativa, e socializzante, che si è voluto imprimere al Trofeo delle Regioni, pur non dimenticando la sua valenza agonistica. Il 3 gennaio è prevista l’esibizione di freestyle basket dei Da Move, il 4 la visita al Presepe della Marineria di Cesenatico. Venerdì 5 gennaio il palasport di Cervia ospiterà i clinic (a ingresso gratuito) tenuti da Stefano Pillastrini, Marco Rota e Gaetano Gebbia, la sera tutti in spiaggia per uno spettacolo di musica e di fuochi d’artificio: sabato 6, infine, un convegno sull’attività giovanile (“Dal reclutamento all’abbandono”) e l’incontro con Marco Calamai, tecnico da anni impegnato a insegnare basket nell’ambito della disabilità mentale.
La solita, straordinaria festa di pallacanestro, insomma, per i futuri campioni del nostro sport. A Cervia e a Cesenatico, oltre a mostrare le proprie qualità in campo, tutti i partecipanti avranno la possibilità di approfondire la conoscenza i loro coetanei provenienti da tutta Italia. Un’esperienza aggregante che li migliorerà anche come giocatori.

Commenti

Post più popolari