A Roma casa del Basket
Ci sarà anche un palazzetto dello sport da 6000 posti destinato ad essere la futura "casa del basket" all'interno della Città dei giovani che sorgerà nei ristrutturati ex mercati generali di via Ostiense
I lavori di ristrutturazione del complesso partiranno a breve e il palazzetto dello sport aprirà entro il 2010. Ad annunciarlo è stato il sindaco di Roma Walter Veltroni, presentando il progetto "Obiettivo giovani" insieme al presidente della Virtus Roma Claudio Toti. Inizialmente, ha spiegato Veltroni, era prevista una multisala, ma poi, riscontrato il non alto interesse degli esercenti cinematografici, si è deciso di realizzare in quello spazio il nuovo palazzetto dello sport. Roma così si doterà, ha aggiunto il sindaco, nei prossimi tre anni di un sistema di palazzi e palazzetti dedicati al basket e alla pallavolo.
Oltre alle strutture già esistenti cioé il palazzetto dello sport di viale Tiziano che diventerà "la casa della pallavolo" e il ristrutturato Palalottomatica da 12 mila posti, la Capitale avrà il palazzetto da 6000 posti negli ex mercati, il palazzo da 8000 posti nella futura "Città dello sport" di Tor Vergata che sarà aperto, ha ribadito Veltroni, entro il 2009, e poi altri cinque palazzetti da 1500 posti in varie parti della città. Un sistema che favorirà lo sport di base che è anche l'obiettivo del progetto "Obiettivo giovani" promosso dalla Virtus Roma che nei prossimi tre anni favorirà la diffusione della pallavolo e della pallacanestro nelle scuole coinvolgendo i ragazzi e, con appositi corsi di aggiornamento, anche gli insegnanti.
I lavori di ristrutturazione del complesso partiranno a breve e il palazzetto dello sport aprirà entro il 2010. Ad annunciarlo è stato il sindaco di Roma Walter Veltroni, presentando il progetto "Obiettivo giovani" insieme al presidente della Virtus Roma Claudio Toti. Inizialmente, ha spiegato Veltroni, era prevista una multisala, ma poi, riscontrato il non alto interesse degli esercenti cinematografici, si è deciso di realizzare in quello spazio il nuovo palazzetto dello sport. Roma così si doterà, ha aggiunto il sindaco, nei prossimi tre anni di un sistema di palazzi e palazzetti dedicati al basket e alla pallavolo.
Oltre alle strutture già esistenti cioé il palazzetto dello sport di viale Tiziano che diventerà "la casa della pallavolo" e il ristrutturato Palalottomatica da 12 mila posti, la Capitale avrà il palazzetto da 6000 posti negli ex mercati, il palazzo da 8000 posti nella futura "Città dello sport" di Tor Vergata che sarà aperto, ha ribadito Veltroni, entro il 2009, e poi altri cinque palazzetti da 1500 posti in varie parti della città. Un sistema che favorirà lo sport di base che è anche l'obiettivo del progetto "Obiettivo giovani" promosso dalla Virtus Roma che nei prossimi tre anni favorirà la diffusione della pallavolo e della pallacanestro nelle scuole coinvolgendo i ragazzi e, con appositi corsi di aggiornamento, anche gli insegnanti.
Commenti
Posta un commento