Il Basket ha fatto... Splash!

Non si può sempre parlare di calcio... che monotonia! Oggi vogliamo guardarci un po' attorno e andare a scoprire uno sport nuovo, particolare e curioso. Si tratta dello Splash-Basket, chiamato più comunemente Basket acquatico.Il James Naismith (mitico inventore del basket) di questa disciplina è il prof. Francesco Rizzuto, docente ordinario di educazione Fisica presso l’Istituto Tecnico Commerciale “B. Grimaldi” di Catanzaro, che già nel 1986 giocava a pallacanestro in acqua con i suoi figli.Nel corso degli anni la popolarità del gioco è cresciuta fino alla nascita nel 1994 della Federazione Italiana Sportiva Basket Acquatico (non ancora riconosciuta dal Coni).Come si gioca? Semplicissimo si piazzano due canestri con struttura gonfiabile ai due lati di una piscina e il gioco è fatto. Le squadre sono composte da cinque giocatori che saranno distinguibili grazie al colore delle calottine (come nella pallanuoto).La palla deve essere sferica ed impermeabile con un diametro di 20/25 cm e un peso di 200/250 gr. Un canestro vale due punti, un tiro libero un punto. E' possibile leggere tutto il regolamento qui.
Il gioco è piacevole e non è detto che con il tempo non possa prendere piede anche perchè non si discosta moltissimo dalla pallanuoto e in alcuni casi è anche più spettacolare. Comunque per avere tutte le informazioni su questa singolare disciplina basta visitare il sito della FISBA, la Federazione Italiana Sportiva Basket Acquatico.

Commenti

Post più popolari