Armani: «Pronto a investire un altro anno sulla Milano del basket»
Il basket italiano si mette l’abito da sera ( non a caso è lo show-room di Giorgio Armani a Milano a ospitare il sorteggio) e sceglie i quattro quarti di finale che l’8 e il 9 febbraio apriranno le danze delle Final Eight di Coppa Italia a Bologna (domenica 11 la finalissima).
Gli intrecci prodotti dall’urna stimolano la fantasia e solleticano gli esperti al toto-pronostico, mai difficile come stavolta, visto l’equilibrio che regna sovrano in campionato.
Giovedì 8 febbraio alle 18, a Casalecchio di Reno, sarà l’Armani Jeans Milano a dare il via ai giochi sfidando la rivelazione dell’anno, quella Premiata Montegranaro che con i vari Amoroso, Maresca e Vitali è diventata l’emblema del “made in Italy” in un campionato invaso dagli stranieri. I lombardi cercheranno la rivincita dopo il k.o. nelle Marche in campionato, ma «sarà dura passare», ammonisce saggiamente Sasha Djordievic. Ma le notizie più interessanti, in chiave-Olimpia, arrivano proprio dal padrone di casa, quel Giorgio Armani che nel basket meneghino da tre anni ha investito passione (e soldi) ricevendo in cambio affetto, stima, visibilità , ma pochi risultati sul campo. «L’obiettivo è chiaramente quello di vincere, e vincere subito – spiega Armani –, magari proprio a partire da questa Coppa. Ma è chiaro che, senza promettere nulla e dovendo fare ancora le valutazioni del caso, posso dire che, se anche non dovesse arrivare il titolo quest’anno, una prova d’appello si potrebbe concedere». Tradotto: lo stilista è pronto a prolungare la sponsorizzazione per almeno un anno, garantendo investimenti e programmazione alla Milano dei canestri. «Dobbiamo fare del nostro meglio per tenere un grande personaggio come lui nel nostro mondo», replica a distanza Djordjevic. Quindi, Montegranaro sarà pure un osso duro, ma Milano non può sbagliare.
Pronostico: Milano 60% - Montegranaro 40%
Alle 20.30 di giovedì, sarà già tempo di rivincite tra Whirpool Varese e Vidivici Bologna: l’ultima di campionato ha visto la vittoria dei varesini sui ragazzi di Markoviski, che hanno così abdicato dalla testa della classifica. Chiara la voglia di riscatto della Virtus, con patron Sabatini che ci tiene a far bella figura sul parquet di casa. Ma Galanda, Holland e compagnia bella sono in trend positivo, e hanno già dimostrato di poter far saltare i meccanismi dei bianconeri (vedi la prova incolore di Travis Best proprio nella trasferta varesina). Chi vincerà? È il quarto più equilibrato, magari peserà il fattore campo….
Pronostico: Vidivici Bologna 52% - Whirpool Varese 48%
Appetitoso anche il programma della seconda giornata. Si comincerà ( venerdi 9 febbraio alle 18 ) con la capolista Montepaschi Siena, che affronta la Eldo Napoli detentrice del trofeo (conquistato l’anno scorso in finale contro Roma, dopo un supplementare). Sfida sugosa, perché i toscani – lo dice anche la classifica – sono quanto di meglio si sia visto finora in A-1, ma Napoli è come uno scorpione sempre pronto a rifilare un colpo velenoso, grazie a individualità (Ellis, Sesay, Morandais) spesso capaci di rovesciare da sole l’inerzia di una partita. E poi i partenopei sono stati dati per troppe volte già spacciati nella stagione, ma hanno sempre dimostrato di saper rinascere dalle proprie ceneri. Insomma, vince Siena, ma dovrà sudarsela.
Pronostico: Siena 55%-Napoli 45%
A seguire (venerdi 9 febbraio, ore 20.30), toccherà a Benetton Treviso e Lottomatica Roma. I campioni d’Italia si stanno ritrovando dopo un periodo di black-out. Lorbek e Shumpert si stanno inserendo nel gioco di Blatt, Lyday sta diventando un elemento determinante in attacco, Mordente, Soragna e Zizis riescono a fare sempre la cosa giusta anche nelle serate di magra, Gigli sta tirando fuori anche la grinta. Dall’altra parte Roma continua a correre a fari spenti, senza certezze in campionato e soluzioni tecniche a portata di mano: i lunghi sono mediocri, Chatman funziona meglio da guardia che in regia, Hawkins va a corrente alternata. Se Repesa non inventerà qualche diavoleria, difficile che basti il solito grande Bodiroga.
Pronostico: Treviso 60%-Roma 40%
Gli intrecci prodotti dall’urna stimolano la fantasia e solleticano gli esperti al toto-pronostico, mai difficile come stavolta, visto l’equilibrio che regna sovrano in campionato.
Giovedì 8 febbraio alle 18, a Casalecchio di Reno, sarà l’Armani Jeans Milano a dare il via ai giochi sfidando la rivelazione dell’anno, quella Premiata Montegranaro che con i vari Amoroso, Maresca e Vitali è diventata l’emblema del “made in Italy” in un campionato invaso dagli stranieri. I lombardi cercheranno la rivincita dopo il k.o. nelle Marche in campionato, ma «sarà dura passare», ammonisce saggiamente Sasha Djordievic. Ma le notizie più interessanti, in chiave-Olimpia, arrivano proprio dal padrone di casa, quel Giorgio Armani che nel basket meneghino da tre anni ha investito passione (e soldi) ricevendo in cambio affetto, stima, visibilità , ma pochi risultati sul campo. «L’obiettivo è chiaramente quello di vincere, e vincere subito – spiega Armani –, magari proprio a partire da questa Coppa. Ma è chiaro che, senza promettere nulla e dovendo fare ancora le valutazioni del caso, posso dire che, se anche non dovesse arrivare il titolo quest’anno, una prova d’appello si potrebbe concedere». Tradotto: lo stilista è pronto a prolungare la sponsorizzazione per almeno un anno, garantendo investimenti e programmazione alla Milano dei canestri. «Dobbiamo fare del nostro meglio per tenere un grande personaggio come lui nel nostro mondo», replica a distanza Djordjevic. Quindi, Montegranaro sarà pure un osso duro, ma Milano non può sbagliare.
Pronostico: Milano 60% - Montegranaro 40%
Alle 20.30 di giovedì, sarà già tempo di rivincite tra Whirpool Varese e Vidivici Bologna: l’ultima di campionato ha visto la vittoria dei varesini sui ragazzi di Markoviski, che hanno così abdicato dalla testa della classifica. Chiara la voglia di riscatto della Virtus, con patron Sabatini che ci tiene a far bella figura sul parquet di casa. Ma Galanda, Holland e compagnia bella sono in trend positivo, e hanno già dimostrato di poter far saltare i meccanismi dei bianconeri (vedi la prova incolore di Travis Best proprio nella trasferta varesina). Chi vincerà? È il quarto più equilibrato, magari peserà il fattore campo….
Pronostico: Vidivici Bologna 52% - Whirpool Varese 48%
Appetitoso anche il programma della seconda giornata. Si comincerà ( venerdi 9 febbraio alle 18 ) con la capolista Montepaschi Siena, che affronta la Eldo Napoli detentrice del trofeo (conquistato l’anno scorso in finale contro Roma, dopo un supplementare). Sfida sugosa, perché i toscani – lo dice anche la classifica – sono quanto di meglio si sia visto finora in A-1, ma Napoli è come uno scorpione sempre pronto a rifilare un colpo velenoso, grazie a individualità (Ellis, Sesay, Morandais) spesso capaci di rovesciare da sole l’inerzia di una partita. E poi i partenopei sono stati dati per troppe volte già spacciati nella stagione, ma hanno sempre dimostrato di saper rinascere dalle proprie ceneri. Insomma, vince Siena, ma dovrà sudarsela.
Pronostico: Siena 55%-Napoli 45%
A seguire (venerdi 9 febbraio, ore 20.30), toccherà a Benetton Treviso e Lottomatica Roma. I campioni d’Italia si stanno ritrovando dopo un periodo di black-out. Lorbek e Shumpert si stanno inserendo nel gioco di Blatt, Lyday sta diventando un elemento determinante in attacco, Mordente, Soragna e Zizis riescono a fare sempre la cosa giusta anche nelle serate di magra, Gigli sta tirando fuori anche la grinta. Dall’altra parte Roma continua a correre a fari spenti, senza certezze in campionato e soluzioni tecniche a portata di mano: i lunghi sono mediocri, Chatman funziona meglio da guardia che in regia, Hawkins va a corrente alternata. Se Repesa non inventerà qualche diavoleria, difficile che basti il solito grande Bodiroga.
Pronostico: Treviso 60%-Roma 40%
Il programma completo:
giovedì 8 febbraio: Milano-Montegranaro (ore 18) e Bologna-Varese (20:30)
venerdì 9 :Siena-Napoli (ore 18) e Treviso-Roma (20:30)
Sabato le due semifinali, domenica 11 la finale.
Commenti
Posta un commento