BIC ITALIA LANCIA IL SITO SULLA PALLACANESTRO IN CARROZZINA

Venerdi 15 dicembre 2006 (ore 9,30) è previsto il varo dell'edizione 2007/2008 del Portale informativo "B.I.C. Italia" www.basketincarrozzina.it, progetto editoriale senza scopo di lucro sorto nel 2001 con la finalità di sensibilizzare l'opinione pubblica e i mass media sul tema degli sport disabili. Dopo un periodo di assenza, il servizio ideato dal free lancer cagliaritano Emanuele Garau e sostenuto dalla società Dexanet di Brescia che dal 2003 ne cura lo sviluppo tecnico/grafico, ritorna ad essere fonte ogni giorno di notizie e aggiornamenti legati all'attività sociale agonistica delle società di basket in carrozzina presenti sul territorio nazionale.
Pur mantenendo una forte continuità con il passato, il Portale si presenterà con una interfaccia più vivace e comunicativa, sarà più intuitivo e aiuterà l'utente in modo agile nel trovare le informazioni di suo interesse. Le novità riguardano anche lo staff redazionale. Xavier Jacobelli, noto giornalista italiano (Direttore del Corriere dello Sport e prima ancora di Tuttosport) ora Direttore di Quotidiano.net, ha accettato con grande entusiasmo la carica di Direttore Onorario, rilevando il collega RAI, Carlo Nesti alla scadenza del suo mandato a titolo onorifico. I contenuti editoriali saranno curati dal News Editor Alberto Garau (Project Editor di Isolabasket.it) che si avvarrà del prezioso contributo di giornalisti ma anche semplici appassionati impegnati quotidianamente a fornire articoli, pubblicazioni ed altri contenuti legati alle attività della pallacanestro per disabili. La nuova versione del Portale offre nuove funzionalità e nuovi servizi; migliorerà la struttura di navigazione e le modalità di accesso ai contenuti. Inizialmente sarà consultabile in tre lingue: italiano, francese e inglese. Tra le finalità del Portale vi è quella di agevolare l'accesso alla pratica del basket in carrozzina dei disabili italiani e facilitare alle numerose Associazioni/Società dislocate su tutto il territorio nazionale la ricerca di nuovi Atleti. "B.I.C. Italia" percorre, infatti, da tempo il cammino necessario per una completa integrazione delle persone disabili nell'ambito sportivo e vuole incentivare l'attività promozionale e divulgativa della pallacanestro in carrozzina che fatica a trovare la dovuta attenzione da parte degli Organi di Stampa nazionali. Venerdi mattina, a partire dalle ore 9,30 i lettori di B.I.C. Italia potranno prendere visione di tutte le aree del servizio. Al loro ingresso, riceveranno il messaggio vocale di benvenuto da parte di Rosaria Renna, Testimonial di B.I.C. Italia e nota voce di RDS, Radio Dimensione Suono che ha rinnovato con grande partecipazione l'affetto che la lega al progetto cosi come allo sport praticato dai diversamente abili.

Commenti

Post più popolari